Ultimo aggiornamento 3 giorni fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàPrecariato alle Poste, incontro al Senato per discutere delle soluzioni

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Incontro al Senato per discutere il precariato storico in Poste Italiane

Precariato alle Poste, incontro al Senato per discutere delle soluzioni

Giovedì 14 novembre, nella sala "barberia" del Senato, il senatore Orfeo Mazzella (M5S) ha incontrato rappresentanti sindacali e del Movimento Lottiamo Insieme per affrontare la questione del precariato cronico in Poste Italiane. Un problema che affonda le radici nella privatizzazione avviata nel 1994 e che continua a pesare su lavoratori, utenti e l'economia nazionale. Durante l’incontro, si è discusso della necessità di un cambio di politiche per garantire diritti lavorativi e un servizio postale dignitoso.

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 18:56:48

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, si è svolto nella sala "barberia" del Senato della Repubblica l'incontro con il senatore Orfeo Mazzella (M5S), per discutere della situazione di precariato permanente in Poste Italiane, un fenomeno di sfruttamento della forza lavoro giovanile che dura, in pratica, da 30 anni e che coincide con il procedimento di privatizzazione dell'azienda ex pubblica. Tale procedimento, iniziato nel 1994, con la fine dell'amministrazione dello Stato e la modifica in ente pubblico economico, successivamente consolidato in senso affaristico con la trasformazione in Società per azioni, nel 1998, è, infine, sfociato nella vendita in Borsa del 35% della proprietà azionaria, nel 2015, ad opera del governo Renzi, con pesanti risvolti dannosi per i lavoratori, per l'utenza del servizio postale e per l'economia nazionale. Alla riunione hanno partecipato, con il senatore Mazzella, i rappresentanti dei precari, del Movimento Lottiamo Insieme, e il rappresentante sindacale di SLG-CUB Poste. Durante l'incontro sono stati discussi gli aspetti posti alla base dello sfruttamento del precariato in Poste Italiane, per la ricerca di una soluzione che possa tutelare sia i lavoratori, per il diritto a un lavoro serio e stabile, e sia gli utenti, nel loro diritto a ricevere un servizio pubblico, dignitoso e funzionale.

Tutti i giovani spremuti e abbandonati, da questo sistema di sfruttamento del precariato, per coprire la mancanza di personale e produrre gli utili, da cui si ricavano i "dividendi" (cioè, i soldi per i soci possessori delle azioni di Poste Italiane), dovrebbero prendere coscienza e posizione, senza indugi, per denunciare questa situazione ingiusta e sostenere un cambio di politica del lavoro, sia da parte aziendale e sia da parte dei sindacati, del governo e del parlamento. Nessuno potrà garantire come finirà una lotta, ma di certo senza fare niente non succede niente. Quello che è importante è ricreare la mentalità sociale del rispetto per chi lavora, qualunque lavoro si faccia, per non restare sottomessi ai giochi di chi specula sulla vita altrui.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10004100