Tu sei qui: AttualitàPillola anticoncezionale gratuita, ok dell'Aifa. Protestano Family Day e Pro Vita
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 aprile 2023 22:09:05
L'Aifa dà il via libera alla gratuità della pillola anticoncezionale in Italia ma associazioni come Family Day e Pro Vita chiedono che si faccia marcia indietro su questa iniziativa.
Dopo l'approvazione - da parte del Comitato prezzi e rimborsi dell'Agenzia italiana del farmaco - di rendere gratuita con la prescrizione medica la pillola anticoncezionale per le donne italiane di tutte le fasce d'età, la levata di scudi è arrivata.
A onor del vero, ci sono regioni nel nostro Paese dove - di fatto - è già in vigore: Puglia, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana oltre alla Provincia autonoma di Trento.
Nel Lazio il provvedimento era stato annunciato dalla giunta Zingaretti.
Una scelta che se dalla prossima settimana sarà ratificata dal Consiglio di Amministrazione dell'Aifa avrà un costo per le casse dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l'anno.
Pro Vita & Famiglia bolla come "grave e pericolosa" la decisione dell'Aifa di rendere la pillola anticoncezionale gratuita mentre si dice 'sconcertato' Massimo Gandolfini, leader del Family Day, perché è una scelta che "va nella direzione opposta rispetto al problema della denatalità" con importanti risorse che "potrebbero essere allocate invece per alleviare le gravi condizioni di famiglie" con figli disabili che hanno necessità di farmaci "costosissimi non forniti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale". ".
Parla di "ritorno al futuro" il presidente dell'Aied, Mario Puiatti. "Fino al 1993, ovvero fino a trent'anni fa - ricorda - la contraccezione era già gratuita, e questo ha contribuito anche alla sua conoscenza e diffusione tra le donne italiane".
E chiede di potenziare i consultori perché "devono essere pronti ad assistere soprattutto le adolescenti che vogliono usare la contraccezione orale".
Fonte foto: Foto diGabriela SandadaPixabay e Flickr.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10939106
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...