Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàPerdono il volo per colpa di un giocattolo, quasi 15000 euro per rientrare negli USA

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Perdono il volo per colpa di un giocattolo, quasi 15000 euro per rientrare negli USA

Inserito da (admin), martedì 24 luglio 2018 19:59:37

"Niente da dichiarare?" Un giocattolo assurdo trovato in aeroporto nei bagagli scambiato per arma. Partita dalla Toscana una famiglia statunitense perde il proprio volo verso l'Oregon. Un giocattolo da 8 euro finisce per costar loro 17mila franchi. Ecco alcuni consigli dello Sportello dei diritti per viaggiare senza pensieri. La maggior parte dei viaggiatori hanno un certo numero di cose di cui preoccuparsi durante la stagione le vacanze. Anche per gli agenti della sicurezza dei trasporti presenti negli aeroporti ci sono un sacco di cose di cui preoccuparsi, coltelli, finte granate, spade nascoste in canne, coltelli nascosti in pistole, stelle da lancio e tutta una serie di altro materiale da contrabbando. Dunque, una stella ninja comprata per 8 euro in un negozio di souvenir in Toscana alla fine è costata parecchie migliaia di franchi a una famiglia statunitense. Questa, composta da due adulti e quattro bambini, venerdì scorso non ha potuto imbarcarsi sul suo volo Lufthansa che collegava Ginevra all'Oregon, via Francoforte. Il piccolo oggetto appuntito posto probabilmente in un bagaglio a mano, è infatti considerato un'arma dalla Legge svizzera. Il tempo di procedere ai vari controlli e i vacanzieri hanno perso il loro aereo. Entrambi i genitori, medici, dovevano tuttavia essere ad ogni costo negli Stati Uniti entro ieri. E questo gli è costato più di 17'000 franchi. L'aeroporto di Ginevra afferma di capire che il dardo possa essere stata considerata un giocattolo dai passeggeri, ma spiega di non avere margini di manovra in questi casi. Cadendo sotto la Legge sulle armi, avrebbe dovuto essere oggetto di una dichiarazione specifica. Quando un operatore rileva un'arma, ha l'obbligo di avvertire la polizia. E senza il via libera di quest'ultima l'aeroporto non può fare nulla. Chi è solito viaggiare in aereo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sa bene che è possibile portare con sé più di un bagaglio e che la differenza sostanziale consiste nel posto che occuperà durante il viaggio. Tutte le norme vigenti sul territorio Italiano ed in linea con i regolamenti dell'Unione Europea in materia di trasporto bagagli sugli aerei si possono facilmente consultare sul sito dell' ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) nella sezione "cosa portare a bordo". Ogni compagnia aerea applica la propria politica riguardo l'ammissione dei bagagli in stiva, inoltre le diverse autorità internazionali possono presentare restrizioni maggiori non previste in tutte le nazioni. Un modo per evitare qualunque tipo di problema ed avere ben chiaro cosa poter portare con sé a bordo, è quello di informarsi con largo anticipo direttamente presso la compagnia aerea scelta per il viaggio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10083102

Attualità
“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...

Imprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...