Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàParigi, torna l'incubo terrorismo

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

parigi, louvre, versailles, gare de lyon, arres, liceo

Parigi, torna l'incubo terrorismo

Dopo Arras, ieri grande paura a Louvre e Versailles evacuate per allarme bomba. E a Parigi tornano i militari nelle strade

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 15:35:39

Parigi sta vivendo un ritorno al passato: con l'incubo terrorismo che si fa risentire dopo l'attacco omicida in un liceo ad Arras che ha visto un attentatore ceceno accoltellare a morte un insegnante di francese che aveva impedito al ragazzo ventenne di entrare a scuola, sbarrandogli il passaggio.

Il professore da subito è stato considerato un eroe, frapponendosi tra l'attentatore e tanti giovani studenti che in quel momento erano a ricreazione.

Un eroe civile che ha pagato con la vita il suo coraggio e la sua generosità.

Intanto a Parigi tornano i militari nelle strade con pattuglie di militari armati e in mimetica che fanno tornare in mente le stragi jihadiste del Bataclan e di Charlie Hebdo del lontano 2015.

Quello che colpisce è come i luoghi simbolo nella giornata di ieri siano stati presi di mira lanciando allarmi bomba che hanno provocato il panico, facendo evacuare gli edifici.

Prima il Louvre - dopo che il museo aveva ricevuto una minaccia anonima che avvertiva della presenza di una bomba - poi la Reggia di Versailles, evacuata nel pomeriggio.

Tutte minacce "non reali", ha annunciato in serata il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, così come quella che - a fine pomeriggio - ha portato all'evacuazione della hall della stazione ferroviaria parigina della Gare de Lyon.

Macron ha ordinato la mobilitazione di 7.000 militari della forza Sentinelle, il cui dispiegamento è cominciato subito e si concluderà lunedì sera.

Ad Arras, dove la popolazione è ancora sotto shock per l'attacco di ieri, si tornerà a scuola lunedì con un minuto di silenzio.

In carcere sono finiti, oltre al ceceno che ha ucciso il professore e ferito altri tre dipendenti della scuola, tutta la famiglia, da anni nota per la radicalizzazione di tutti e in particolare di uno dei fratelli, già in prigione per un progetto di attentato contro l'Eliseo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Versailles<br />&copy; Foto di Denis Cheyrouze da Pixabay Versailles © Foto di Denis Cheyrouze da Pixabay

rank: 104010104

Attualità

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...

Agriumbria e Banco Alimentare insieme per sensibilizzare sullo spreco alimentare

Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30...

Terre Rare: tra mito e realtà, il ruolo dell'Ucraina nell'accordo con gli USA

Negli ultimi mesi, il termine "Terre Rare" è entrato con forza nel dibattito pubblico, spesso associato all'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse minerarie. Ma cosa si intende davvero per "Terre Rare" e quale è il vero oggetto di questo accordo? Secondo il professor Rodolfo Carosi, docente...

La reliquia di San Matteo affidata alla Guardia di Finanza della Campania

Questa mattina, la Caserma Zanzur di Napoli, sede del Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, ha accolto un evento di grande significato spirituale e istituzionale: l'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi, ha affidato...