Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàOslo, Nobel per la pace all'attivista iraniana Narges Mohammadi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

oslo, nobel, pace, iran, teheran, Berit Reiss-Andersen

Oslo, Nobel per la pace all'attivista iraniana Narges Mohammadi

La donna è rinchiusa in carcere a Evin, dopo la proclamazione come vincitrice dell'ambitissimo riconoscimento si chiede a gran voce la sua liberazione

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 6 ottobre 2023 21:24:41

Una gran bella notizia quella che arriva da Oslo e che grida fino a Teheran e al mondo intero: donna, vita, libertà.

Con questo slogan le donne iraniane in rivolta hanno fatto sentire la loro voce nella sala del Comitato norvegese a Oslo, pronunciato in farsi e in inglese dalla presidente Berit Reiss-Andersen appena prima di annunciare l'assegnazione del Nobel per la Pace a Narges Mohammadi.

Lei, l'attivista iraniana imprigionata per le sue battaglie per i diritti umani, contro la pena di morte e contro l'obbligo del velo.

Quell'obbligo che in Iran ha portato un anno fa alla morte di Mahsa Amini che era stata ricordata a un anno dalla sua scomparsa ancora con arresti e tentativi di soffocare la manifestazione da parte del regime.

Il Comitato ha riconosciuto e premiato "la coraggiosa lotta di Narges Mohammadi" che "ha comportato enormi costi personali: il regime iraniano l'ha arrestata 13 volte, condannata cinque volte a un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate".

L'attivista e giornalista di 51 anni è tuttora detenuta nel famigerato carcere di Evin, a Teheran, dove gli ayatollah rinchiudono gli oppositori politici, ma da dove Mohammadi riesce ancora a far sentire la sua voce e a portare avanti la protesta.

Il Comitato norvegese, così come l'Onu e molti altri attori internazionali, hanno quindi rilanciato l'appello all'Iran a rilasciarla immediatamente.

Teheran ha reagito da par suo:

"Constatiamo che il Comitato ha attribuito il premio per la Pace a una persona che è stata riconosciuta colpevole di ripetute violazioni delle leggi e che ha commesso atti criminali", ha dichiarato il governo in un comunicato del ministero degli Esteri.

Il Nobel a Mohammadi vuole essere anche "una ricompensa alle centinaia di migliaia di persone che, nel corso di quest'anno, hanno manifestato contro le politiche di discriminazione e oppressione delle donne del regime teocratico", ha sottolineato Reiss-Andersen.

Il Nobel rilancia ora la mobilitazione per la sua liberazione, ma è improbabile, anzi impossibile, che Narges Mohammadi possa essere di persona a Oslo il 10 dicembre per ritirarlo.

Crederci è un dovere come fa chi manifesta quotidianamente contro un regime sempre più oppressivo.

E il Nobel per la Pace a Narges Mohammadi è uno spiraglio di luce dentro un soffio di libertà.

Norman di Lieto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Narges Mohammadi<br />&copy; Pagina FB Nobel Prize Narges Mohammadi © Pagina FB Nobel Prize
Donna iraniana<br />&copy; Foto di Shima Abedinzade da Pixabay Donna iraniana © Foto di Shima Abedinzade da Pixabay

rank: 10927105

Attualità

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...

Agriumbria e Banco Alimentare insieme per sensibilizzare sullo spreco alimentare

Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30...

Terre Rare: tra mito e realtà, il ruolo dell'Ucraina nell'accordo con gli USA

Negli ultimi mesi, il termine "Terre Rare" è entrato con forza nel dibattito pubblico, spesso associato all'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse minerarie. Ma cosa si intende davvero per "Terre Rare" e quale è il vero oggetto di questo accordo? Secondo il professor Rodolfo Carosi, docente...

La reliquia di San Matteo affidata alla Guardia di Finanza della Campania

Questa mattina, la Caserma Zanzur di Napoli, sede del Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, ha accolto un evento di grande significato spirituale e istituzionale: l'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi, ha affidato...