Tu sei qui: AttualitàOlanda, le scuse del Re: "Schiavismo fu crimine doloroso"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 15:18:38
Non è mai troppo tardi per fare pace con la storia: "La schiavitù è il crimine più doloroso, degradante e umiliante".
Le parole arrivano dal re olandese Guglielmo Alessandro che si è pubblicamente scusato per il ruolo storico svolto dai Paesi Bassi nella tratta degli schiavi durante il colonialismo:
"Oggi sono qui davanti a voi come re e come rappresentante del governo, mi scuso", ha detto il sovrano parlando all'Oosterpark di Amsterdam in occasione degli eventi di commemorazione per i 150 anni dalla liberazione degli schiavi nelle ex colonie.
Accompagnato dalla regina Maxima e dal premier Mark Rutte, il re si è detto "personalmente ed estremamente" colpito.
Le scuse, secondo quanto riferito dai media locali, sono state accolte con un lungo applauso da parte del pubblico.
Già il primo ministro olandese Mark Rutte a dicembre aveva rilasciato all'Aia le scuse formali del suo governo per il ruolo dello stato olandese nei 250 anni di schiavitù, che ha definito un "crimine contro l'umanità".
Guglielmo Alessandro è solo l'ultima personalità in ordine di tempo a fare mea culpa su questo scottante tema: a marzo 2022 il principe William, primo in linea di successione al trono britannico, espresse "profonda tristezza" per il passato schiavista e coloniale di quello che fu l'impero britannico.
Nel 2018, la Danimarca si era scusata con il Ghana, che aveva colonizzato dalla metà del XVII secolo alla metà del XIX secolo.
Anche il re Filippo del Belgio ha espresso "profondo rammarico" per gli abusi in Congo.
Non è mai troppo tardi per scusarsi delle disumane condotte perpetrate nel passato di un Paese.
Fonte foto: Commons Wikimedia e pagina Facebook Mark Rutte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10209100
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...