Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàOki sniffato come la cocaina: quando una notizia non lo è

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Oki sniffato come la cocaina: quando una notizia non lo è

Inserito da (admin), sabato 5 novembre 2016 08:40:46

Questa non è una vera e propria bufala ma l'articolo di Panorama, pubblicato due anni fa, continua ad essere rilanciato sui portali sensazionalistici, che diffondevano la notizia già dal 2015, amplificando il fenomeno tramite i social network, dove le persone condividono senza appurare le notizie. L'articolo di Panorama è in realtà una non notizia basata su un fatto di cronaca e a dire il vero anche il titolo scelto è molto chiaro: Nuove droghe, cosa c'è di vero. Di vero c'è che un gruppo di bulletti di periferia fu beccato in una scuola a darsi delle arie di "narcotrafficanti", con della polverina bianca (ai nostri tempi erano più stupidi usavano la farina) sniffata come coca. Presi in flagrante si scoprì che la polverina altro non fosse che del Ketroprofene, il principio attivo dell'OKi il famoso antinfiammatorio. Da qui si è aperta una sorta di catena di Sant'Antonio infinita sugli effetti delle nuove droghe o dei farmaci assunti come droga. Insomma un po' come la leggenda metropolitana che circolava negli anni 80 dove con un aspirina ed una Coca Cola ci si poteva sballare (al massimo poteva far passare contemporaneamente la febbre e la diarrea). Sniffare OKi quindi non porta nessun effetto, se non al massimo un irritazione delle narici in soggetti più sensibili salvo, ovviamente, in caso di sovradosaggio dove potrebbero comparire i sintomi come nausea e spossatezza citati sul bugiardino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10188106