Tu sei qui: AttualitàNomisma, 25% delle famiglie italiane teme di avere difficoltà nel pagare rate del mutuo
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 16 marzo 2023 22:53:22
Gli aumenti delle rate del mutuo spaventano le famiglie italiane: secondo una ricerca realizzata da Nomisma ben il 25% delle famiglie italiane è preoccupato di non riuscire a far fronte al pagamento delle rate del mutuo il prossimo anno.
Durante l'evento 'Salva la tua casa - un'alternativa etica e sostenibile alla liquidazione controllata', organizzato da Esdebitami Retake, alla domanda ''secondo lei nei prossimi 12 mesi potrebbe avere difficoltà nel rispettare la rata del mutuo'' il 3% risponde ''sicuramente sì'' mentre il 21% ''probabilmente sì'' per un totale del 24%. Il 58% risponde ''probabilmente no'' e il restante 18% ''sicuramente no''.
Il 36% delle famiglie italiane con mutuo, secondo l'indagine, percepisce ''una situazione economica lievemente peggiorata nell'ultimo anno mentre per il 9% è nettamente peggiorata''.
Il 65% degli intervistati si è dichiarato ''preoccupato soprattutto per la situazione economica della propria famiglia, resa ancora più instabile dall'aumento del costo della vita e dal rialzo dei tassi di interesse sui mutui''.
''Tutelare il diritto all'abitazione deve essere una priorità'', sottolinea il presidente di Esdebitami retake, Luigi Ursino. ''Ci sono tante, troppe famiglie meritevoli che hanno visto peggiorare la propria situazione economica e che ora potrebbero trovarsi in difficoltà, pur avendo intenzione di rispettare gli impegni finanziari assunti'', conclude.
Fonte foto: Foto diOleksandr PidvalnyidaPixabay
e Foto diNattanan KanchanapratdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10728108
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...