
Grande accoglienza per la campagna "No women no panel", primo passo per scardinare stereotipi e potere maschile
No Women No Panel, Senza donne non se ne parla. La campagna che ha come obbiettivo quello di scardinare stereotipi e potere maschile sta avendo un discreto successo anche in Italia. Il delicato tema è stato recentemente protagonista del webinar organizzato dalla Rappresentanza italiana della Commissione europea, con la partecipazione della ministra per le Pari Opportunità
Elena Bonetti, della presidente della Commissione per i Diritti delle donne e l’uguaglianza di genere del Parlamento europeo
Evelyn Regner e della Commissaria europea per l’Istruzione e la cultura
Mariya Gabriel. "
La parità di genere non si concede ma si costruisce" ha dichiarato la ministra Bonetti, auspicando una crescita culturale di un movimento. "
Dobbiamo perseguire una serie di obiettivi specifici relativi al welfare, alla fiscalità e all’occupazione femminile" con una "
strategia di genere che deve essere assunta come indice di valutazione di tutte le politiche". Le donne, inoltre, hanno pagato il prezzo più alto in questa pandemia. Pertanto l’obiettivo del post-Covid è uno solo: "
Il piano della ripartenza europeo deve essere al femminile. Così come quello italiano", aggiunge il direttore dell’ufficio del Parlamento europeo,
Carlo Corazza. Dello stesso pensiero è anche la presidente della commissione per i Diritti delle Donne e l’Uguaglianza di Genere del Parlamento europeo Evelyn Regner: "
Come membro della commissione finanza dico anche che le donne devono essere presenti soprattutto nelle riforme finanziare. Le donne sono state più penalizzate dal pandemia, faccio l’esempio del Portogallo: su dieci perone penalizzate 9 sono donne. Per questo motivo InvestEU è uno strumento chiave, che ci spiega come le donne debbano avere lo spazio che meritano nell’ambito della ricerca, delle infrastrutture e in altri settori fondamentali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con 