Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàNasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell'infanzia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Satriano di Lucania, Potenza, Basilicata, Teatro, Cultura, Comunicato Stampa

Nasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell'infanzia

Il progetto di Compagnia teatrale Petra e Compagnia teatrale L'Albero vuole incentivare la partecipazione culturale delle famiglie 0-6 anni per "nutrire" gli sguardi dei futuri cittadini

Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 09:54:32

Nasce Feed, un progetto che prende avvio su spinta della Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania e della Compagnia teatrale L'Albero di Melfi con l'obiettivo di creare un sistema lucano per incentivare la partecipazione culturale della fascia d'infanzia 0-6 anni, attraverso un'alleanza strategica tra artisti e mondo educativo costituito da famiglie, nidi, pediatri, professionisti e organizzazioni che lavorano con la prima infanzia e il supporto alla genitorialità.

Al Sud, e in Basilicata in particolare, si registra una scarsissima presenza di spazi e proposte culturali per la prima infanzia. Per questo motivo, Feed si propone come una rete informale che possa attivare e coinvolgere organizzazioni, professionisti e singoli cittadini e cittadine desiderosi di mettere al centro i desideri, le istanze, le aspettative di bambini e bambine e delle loro famiglie, per "nutrire" gli sguardi dei futuri cittadini, negli anni più decisivi per il loro sviluppo, con proposte culturali di qualità pensate appositamente per loro. Inoltre, aprire il pensiero progettuale alla fascia di età della prima infanzia vuole essere uno strumento di inclusione dei neo genitori, ai quali, a causa degli impegni delle cura, è precluso ogni altro tipo di partecipazione culturale, in misura maggiore per le donne.

È possibile aderire da subito alla rete Feed, inviando la propria manifestazione di interesse all'indirizzo mail progettipetra@gmail.com.

Due prime occasioni di confronto e di condivisione di pratiche ed esperienze con le promotrici della rete saranno un incontro online di ascolto, conoscenza e reclutamento, che si svolgerà venerdì 26 gennaio alle ore 18 (iscrizioni al seguente link: https://bit.ly/42chgGX), e lo spettacolo "Spot", adatto proprio alla fascia di età 1-4, della compagnia La Baracca - Testoni Ragazzi, in programma venerdì 2 febbraio alle ore 18 presso il Teatro Anzani di Satriano di Lucania, nell'ambito della rassegna "Scintille" della compagnia Petra, al quale seguirà un incontro aperto a operatori, formatori e famiglie su altri modelli italiani di rete tra artisti, nidi, educatori e famiglie, con interventi di Andrea Buzzetti e Elisa Semprini de La Baracca, Vania Cauzillo e Alessandra Maltempo de L'Albero e Antonella Iallorenzi di Petra.

La Compagnia teatrale Petra aderisce alla rete di Assitej Italia, organizzazione che riunisce artisti e compagnie teatrali che si dedicano professionalmente alla creazione di un teatro per l'infanzia e la gioventù, e fa parte del coordinamento di Cucù, un progetto di Assitej Italia che desidera promuovere un'alleanza tra mondo teatrale e mondo educativo, coordinato da quattro compagnie di teatro ragazzi: Compagnia Petra, Il Teatro nel Baule, Schedía Teatro e Teatro Koreja, con la complicità di La Baracca - Testoni Ragazzi.

La Compagnia teatrale L'Albero è una compagnia riconosciuta dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo nell'ambito della promozione della musica per la coesione e l'inclusione sociale ed è nel board di RESEO, il network europeo dei teatri d'opera e orchestre nel campo dell'innovazione nell'educazione all'opera, alla musica e alla danza. Ha all'attivo numerosi progetti internazionali basati sulla co-creazione dell'opera e della musica classica attraverso la metodologia "Community Opera".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10514109

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...