Tu sei qui: AttualitàNapoli, Vomero: basta a questuanti e venditori abusivi!La denuncia di Gennaro Capodanno: "Intervengano Prefetto, Questore e Sindaco"
Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2017 06:27:27
" Adesso basta! Non ne possiamo più! Le autorità preposte devono assolutamente intervenire – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Il Vomero da quartiere bene della Città si è trasformato in una sorta di Corte dei miracoli, un quartiere invaso da accattoni, mendicanti e venditori di calzini e di articoli vari, che tartassano i passanti con richieste insistenti e petulanti, le quali, non raramente, esasperano le persone al punto che in qualche caso si è assistito anche a diverbi piuttosto accesi. Il tutto con un’immagine indecorosa ed inaccettabile anche coloro che vengono al Vomero per fare shopping ". " Un fenomeno preoccupante che ha subito una notevole escalation negli ultimi tempi, specialmente in piazza Vanvitelli e nelle isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano – afferma Capodanno -. Tutto ciò potrebbe contribuire a disincentivare coloro che non vogliono essere molestati con richieste petulanti di ogni genere. La maggior parte delle persone infatti non ama essere infastidita e aggredita, seppure solo verbalmente, mentre passeggia per strada ". " Per lo più si tratta di personaggi che si collocano quotidianamente sempre negli stessi posti, come se fosse per loro diventato un vero e proprio lavoro – prosegue Capodanno -. Al riguardo,c'è chi ipotizza che potrebbe esserci una sorta di regia occulta, il che potrebbe anche far pensare che a monte vi sarebbe una vera e propria organizzazione che sfrutta questa situazione. Aspetti sui quali occorrerebbe indagare per fare piena luce. Bersagli prediletti sono per lo più donne o anziani. Nelle isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano accade di frequente che non si fa in tempo a fermarsi per scambiare quattro chiacchiere con un amico, che si viene assaliti da un nugolo di mendicanti, accattoni e venditori ambulanti di ogni genere di prodotto, dagli accendini ai calzini. Quello che fa più rabbia è l’insistenza e la petulanza con le quali avviene l’aggressione, al punto che sovente si è costretti a salutare in tutta fretta l’amico incontrato pur di liberarsi dei fastidiosi questuanti ". Capodanno non usa mezzi termini, invitando ancora una volta Prefetto, Questore e Sindaco di Napoli, nonché le forze dell’ordine, in previsione anche di un peggioramento della situazione descritta con l'approssimarsi del periodo natalizio, a mettere in campo con l’urgenza del caso iniziative tese a restituire decoro e dignità al Vomero, liberandolo dalle schiere di questuanti, accattoni ed ambulanti che quotidianamente assediano il quartiere collinare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603106
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...