Tu sei qui: AttualitàNapoli, migranti sequestrano nave turca. Crosetto: "Intervenute nostre forze speciali"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 giugno 2023 19:57:08
Una nave turca che è stata sequestrata da clandestini vicino a Napoli, i militari italiani ne hanno ripreso il controllo e stanno liberando l'equipaggio, 22 persone. Sono intervenute le forze speciali italiane, di stanza a Brindisi. I clandestini erano 15, due o tre armati". A darne notizia, durante un dibattito al 'Forum masseria' di Bruno Vespa, è il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
"L'operazione è ancora in corso, non è una nave grande, ma le nostre forze speciali, che sono gli uomini del battaglione San Marco di stanza a Brindisi, stanno ancora bonificando".
L'intervento del Battaglione San Marco ha riportato l'ordine su un traghetto turco diretto in Francia, sequestrato da 15 clandestini all'altezza dell'isola di Ischia. Le forze speciali, arrivate con due elicotteri, hanno neutralizzato i 15 clandestini, che si erano nascosti sulla nave, riprendendo il controllo dell'imbarcazione.
Ancora il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato:
"Sui dirottatori si sa che sono dei clandestini saliti a bordo di una nave turca e usando armi, tipo pugnali ma non siamo ancora riusciti a catturarli per cui non ne siamo certi, si sono impossessati della nave. E' dovuto intervenire il battaglione San Marco. La nave adesso è stata recuperata ma non ancora messa in sicurezza perché quelli che l'avevano occupata sono chiusi dentro".
La Nave battente bandiera Turca con 22 persone di equipaggio, questa mattina al largo di Napoli mentre si dirigeva per la Francia con 15 immigrati a bordo, l'hanno dirottata verso Capri.
Sono intervenuti tre Guardacoste del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli che hanno accerchiato la nave e poi sono intervenute le forze sociali della Marina con elicotteri.
Fonte foto: pagina Facebook Marina militare e pagina Facebook Guido Crosetto e
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102113101
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...