Tu sei qui: AttualitàNapoli, buche sulle strade: arriva il fai da te
Inserito da (admin), mercoledì 25 aprile 2018 10:28:00
Nel mentre in provincia di Ferrara un cittadino viene multato per aver tappato una buca Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, fondatore e amministratore di uno dei gruppi più cliccati e seguiti sul social network Facebook, dal titolo provocatorio: "Buche partenopee, vedi Napoli e poi...cadi, al link: https://www.facebook.com/groups/buchepartenopee/ , gruppo che conta 3.155 iscritti e dove vengono pubblicate le foto delle numerose buche che si aprono continuamente sulle carreggiate e sui marciapiedi di Napoli, offre l'ennesima testimonianza del clima di esasperazione che serpeggia tra i residenti e tra gli operatori commerciali del popoloso quartiere collinare della Città per i mancati interventi a fronte delle segnalazioni al riguardo effettuate. " I vomeresi - afferma Capodanno - sono stanchi di dover passeggiare in strade gruviera, col pericolo di cadere in qualche fosso, dovendo, in diverse occasioni, poi ricorrere alle cure dei sanitari, e nel contempo di dover guardare con occhio attento verso l'alto visto che, da un momento all'altro, potrebbero rimanere vittime della caduta di calcinacci o peggio, come è accaduto di recente nella centralissima via Luca Giordano, di qualche lastra di vetro piovuta dall'alto ". " Così qualcuno deve aver deciso di correre ai rimedi, applicando presumibilmente l'antica ma mai superata tecnica del fai da te - puntualizza Capodanno -. E' accaduto ancora una volta proprio in via Luca Giordano. Passeggiando ieri sera, ho notato che una mano al momento ignota, stanca forse di osservare le persone cadere nel tratto di marciapiede antistante l'accesso a uno dei tanti esercizi commerciali presenti nella suddetta strada, cadute determinate da un insidioso buco, generato dall'espulsione di alcuni ciottoli, che si nascondeva sotto un gradino, sfiduciata presumibilmente per il fatto di non aver avuto alcun riscontro alle segnalazioni tese a far riparare la buca da una delle ditte incaricate del Comune di Napoli, ha deciso di far riempire il fosso con una colata di malta di cemento, ponendo dinanzi alla cavità colmata un pezzo di cartone con la scritta "stop cemento fresco" ". " Un comportamento che, perdurando l'attuale situazione, potrebbe fare proseliti - sottolinea Capodanno - cosa che, se attuata da un privato cittadino, resta del tutto sconsigliabile anche sulla scorta di quanto accaduto a un pensionato del ferrarese - notizia riportata al link: http://www.ilgiornale.it/news/cronache/chiude-buca-davanti-casa-e-viene-multato-594-euro-1394862.html -, il quale, colto sul fatto, ha ricevuto dai vigili urbani una contravvenzione di ben 849 euro, per violazione dell'art. 21 del codice della strada, per aver tamponato una buca, che si era aperta sul marciapiede davanti al cancello di casa, con un gettata di cemento. Nel verbale gli è stato contestato di aver aperto un cantiere sulla pubblica via, senza richiedere la preventiva autorizzazione ".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10693103
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...