Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàNaoto Date compie 50 anni: auguri al il mitico lottatore con la maschera da Tigre

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Naoto Date compie 50 anni: auguri al il mitico lottatore con la maschera da Tigre

Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2019 15:11:42

Il cartone cult è andato in onda per la prima volta il 2 ottobre del 1969

Buon compleanno a Naoto Date meglio conosciuto come "l'Uomo Tigre". L’uomo "solitario" che nella notte va senza aver paura mai deve soffiare sulla bellezza di 50 candeline. Il cartone animato giapponese, ispirato all’omonimo manga creato di Ikki Kajiwara, è andato in onda per la prima volta il 2 ottobre del 1969 e venne trasmesso fino al 1971. In seguito uscì una seconda stagione nel 1981 ("Uomo Tigre II") e una terza nel 2016 ("Tiger Mask W"). La storia della prima serie ha come protagonista Naoto Date che, cresciuto in un orfanotrofio, apprenderà l’arte della lotta libera presso la Tana delle Tigri ribellandosi però ai suoi diktat e iniziando ad usare le sue abilità marziali per combattere i peggiori criminali e aiutare i bambini dello stesso orfanotrofio in cui lui era cresciuto. In Italia il cartone è arrivato per la prima volta all’inizio degli anni ottanta. Entrambe le stagioni riscossero un grandissimo successo e furono trasmesse in replica su reti locali per oltre vent'anni. Dal 2010 è andata in onda sulla rete satellitare Man-ga. La sigla della versione italiana de "L'uomo Tigre" fu scritta da Riccardo Zara e cantata dai Cavalieri del Re e, ad oggi, è ancora un vero proprio cult per intere generazioni.
Fonte: RDS.IT

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10143102