Tu sei qui: AttualitàMonopattini, boom di noleggi ma crescono incidenti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 14:22:42
In Italia, invece, sono i sindaci ad invocare regole più stringenti, considerando che ci sono oltre 35.550 monopattini in condivisione.
A Roma, comunque, è stata decisa una drastica riduzione da 14.500 a 9.000 e in centro solo 3mila.
Dal Report Moovit 2022 è emerso che dal 2020 il monopattino elettrico in sharing ha avuto un aumento di noleggi del 61% con Milano al top della classifica per utilizzo seguita da Roma, Modena, Torino, Palermo, Rho e Reggio Emilia.
Nel 2022 sono aumentati anche gli incidenti in monopattino elettrico (+39,4%), i morti (+77,8%) e i feriti (+40,8%). In aumento, anche gli infortunati tra gli utenti.
I dati di Assosharing indicano più di 16 milioni di tragitti per 32 milioni di chilometri effettuati nel 2022 in Italia e rivelano che il tasso di infortuni che hanno richiesto cure mediche per i conducenti di monopattini è stato di 2,3 per milione di chilometri, ovvero il 36,4% in meno rispetto alle biciclette elettriche, il 64,5% in meno rispetto all'anno precedente e il 45% in meno rispetto alla media Ue.
Il tasso di incidentalità ha visto un calo nel 2022 rispetto al 2021 pari all'80% per quanto riguarda le percorrenze e del 78% sul numero di noleggi, secondo i dati di 5 operatori che rapprensentano in totale il 74% delle percorrenze chilometriche del settore in Italia.
Nel 2022 le percorrenze sono state 48,4 milioni di chilometri, i noleggi 18,1 milioni, gli incidenti con feriti 172, gli incidenti mortali 0 e il tasso di incidentalità è stato dello 0,00095%.
Intanto, da tempo, il governo con il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini chiede maggiori controlli sui monopattini, soprattutto quelli più veloci, oltre a chiedere l'obbligo di targa e casco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10358103
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...