Tu sei qui: AttualitàMobilità più sicura in Campania: al via rete di associazioni no profit
Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 23:19:25
CASERTA. Insieme per promuovere la cultura della Sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. È questo l’impegno che i coordinamenti regionali dell’Associazioni UNASCA, Croce Rossa Italiana, Federazione Motociclistica Italiana, FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada e l’Associazione FORUM hanno assunto con la sottoscrizione del Manifesto d’Intenti atto a "Promuovere una nuova cultura della mobilità sicura, responsabile e sostenibile in Campania".
Per rendere operativi i principi e le proposte contenute nel documento, le associazioni - anche grazie al contributo fattivo dei Consiglieri delegati della città metropolitana di Napoli, Francesco Iovino e Raffaele Cacciapuoti, hanno dato vita ad un coordinamento regionale, inteso come luogo di incontro, scambio ed elaborazione aperto anche ad altre associazioni, istituzioni e singoli cittadini, perché "la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile è un impegno che riguarda tutti".
Di fronte ad un aumento della mortalità in Campania come in Italia, infatti, le associazioni firmatarie del manifesto hanno sentito il bisogno di unire le forze, mettendo a fattor comune saperi, competenze ed esperienze per condividere strategie, attività ed iniziative di educazione, comunicazione e sensibilizzazione, al fine di promuovere scelte e comportamenti di mobilità più sicuri, responsabili e sostenibili e di fornire un contribuito per ridurre l’incidentalità stradale, tutelare il bene inestimabile di tante vite umane e salvaguardare l’ambiente.
Un convegno previsto per il mese di marzo sarà l’occasione per fare il punto sull’iniziativa, presentare la rete delle associazioni, il manifesto di intenti e alcune proposte indirizzate alle istituzioni regionali, provinciali e comunali, alle quali le associazioni stanno già lavorando.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10432106
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...