Tu sei qui: AttualitàLondra, Carlo III incoronato Re: "Qui per servire"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 6 maggio 2023 18:56:29
Il grande giorno è arrivato per i sudditi britannici di Sua Maestà e per tutto il mondo: una folla imponente ha colorato col bianco, rosso e blu della Union Jack le strade del centro di Londra nella giornata dell'incoronazione di re Carlo III e della regina Camilla contrassegnata dal cielo grigio e dalla pioggia, che comunque hanno reso il tutto tipicamente inglese.
Il maltempo non ha scoraggiato i sudditi che hanno acclamato il sovrano durante il passaggio del corteo reale e davanti a Buckingham Palace con gli applausi e l'inno 'God Save the King'.
Oltre duemila gli invitati fra teste coronate, dignitari e vip che hanno assistito alla solenne cerimonia all'interno dell'abbazia di Westminster.
Tra gli ospiti d'onore c'erano la first lady ucraina Olena Zelenska, chiamata a rappresentare il marito Volodymyr, accompagnata a sorpresa anche dal primo ministro Denys Shmyhal. Mentre per gli Usa la first lady Jill Biden, in assenza del marito Joe, per l'Italia, il presidente Sergio Mattarella.
Molti i reali arrivati dall'estero, fra cui quelli di Spagna, Danimarca, Giordania, Thailandia e Principato di Monaco, con diverse sovrane vestite in rosa confetto.
E i vip, dal mondo della musica e dello spettacolo, come il cantautore australiano Nick Cave, dichiaratamente filo monarchico, le popstar americane Lionel Richie e Katy Perry, e l'attrice britannica Emma Thompson.
Fonte foto: pagina Facebook The Royal Family
rank: 10334106
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.