Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàLimelight: nasce la prima scuola a Roma di illuminotecnica e lighting design

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Limelight: nasce la prima scuola a Roma di illuminotecnica e lighting design

Inserito da (admin), lunedì 28 giugno 2021 09:42:50

A Roma nasce Limelight, la prima scuola della Capitale specializzata nella formazione di personale tecnico nel campo del lighting design e dell’illuminotecnica. Fondata da Francesca Zerilli (direttrice) e Angelica Ferraù (vicedirettrice), Limelight ha la sua sede principale all’interno del Teatro-Biblioteca Quarticciolo, uno spazio nato dal recupero e dalla trasformazione di un ex mercato di quartiere nel Municipio Roma V. La struttura ospita un teatro, una biblioteca, un’area espositiva, uno spazio ristoro e da ottobre 2021 la sua polifunzionalità è arricchita dalla presenza di Limelight. La scuola nasce per offrire un percorso formativo unitario, ben strutturato e professionalizzante ad allievi e allieve che vogliono apprendere il mestiere di tecnico luci e light designer per lavorare nel settore dello spettacolo dal vivo. Limelight offre un percorso biennale composto da più di 800 ore di lezione e oltre 400 ore di stage presso strutture convenzionate. Il corpo docenti di Limelight è altamente qualificato ed è formato da professionisti provenienti dal comparto live show nazionale ed internazionale, in grado di offrire la migliore formazione teorico-pratica e laboratoriale per preparare gli allievi ad affrontare il mondo del lavoro in Italia e all’estero. Tra i nomi di punta figurano Luigi Biondi, Camilla Piccioni, Luigi Grenna, Daniele Davino, Andrea Rocchi, Gianni Staropoli, Fabiana Piccioli. L’offerta formativa - che oltre al corso biennale si articola in masterclass, seminari e corsi brevi propedeutici - punta strategicamente sulle alleanze con teatri e festival distribuiti su tutto il territorio nazionale. Grazie a questa fitta rete di partner la scuola garantisce agli studenti un accesso facilitato al mondo del lavoro. L’13 luglio 2021 Limelight organizza un webinar gratuito per una panoramica introduttiva sulle basi dell'illuminotecnica tenuto da Luigi Biondi, light designer con esperienza internazionale nel settore delle arti performative. La lezione sarà trasmessa in live streaming sulla pagina Facebook di Limelight e riguarderà le procedure tecniche e pratiche per gestire una pianta luci 3d. Limelight si avvale nel suo primo anno del supporto dell’Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola Formazione, politiche per la ricostruzione e Personale della Regione Lazio attraverso l’attuazione del Programma operativo della Regione Lazio fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020. Informazioni: segreteria@lime-light.it | 3401793863 Sito web: https://lime-light.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10973100

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...