Tu sei qui: AttualitàLe lucciole e la luce: con l'avvicinarsi dell'estate arrivano i romantici “faretti” naturali
Inserito da (admin), mercoledì 12 aprile 2017 08:51:41
A chi non è mai successo di imbattersi di notte, magari in estate in una strada poco illuminata di campagna, nella magia di luce delle lucciole? Questi piccolissimi insetti sono in grado di sprigionare una meravigliosa luce intermittente che ogni volta crea grande stupore in chi ha la fortuna di incontrarle. Le lucciole fanno parte della famiglia delle Lampyridae genere "Luciola", la grande famiglia dei coleotteri, possono volare e sono molto conosciute proprio per il fenomeno della "Bioluminescenza" (l'intensa luce che emettono dalla parte finale del loro corpo). Anche in Costiera Amalfitana è possibile imbattersi in questi piccoli amici, soprattutto nelle zone interne, ma se volete scoprire i segreti di questi piccoli abitanti del nostro pianeta consultate il link "Lucciole e Luce: Segreti e Curiosità"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844104