Tu sei qui: AttualitàLa Russia prova stanotte dopo 47 anni a tornare sulla Luna
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 10 agosto 2023 19:35:35
La Russia stanotte prova a tornare sulla Luna dopo 47 anni, Luna-25 proverà a ripetere la missione del 22 agosto 1976 che aveva riportato sulla Terra circa 170 grammi di suolo lunare.
Previsto per questa notte (quando in Italia saranno le ore 1:10 di venerdì 11 agosto) il lancio della missione Luna-25, con un lander progettato per effettuare il primo allunaggio nella regione del polo sud lunare, particolarmente ricca di ghiaccio.
Un obiettivo ambizioso che la Russia persegue senza la collaborazione dell'Europa, interrotta dopo l'invasione dell'Ucraina.
Giocoforza, con la rottura dei rapporti tra l'Europa e la Russia, ha portato la prima a concentrare i propri sforzi per la Luna sulle missioni previste dal programma Artemis della Nasa, mentre la Russia ha spinto per continuare da sola la sua corsa allo spazio, nel tentativo di riaffermare la propria potenza sulla scena internazionale.
C'è anche un filo rosso che lega il lancio di stasera al programma di esplorazione lunare dell'ex Unione Sovietica 'Luna': avviato nel 1959, ha portato al lancio di 24 missioni, di cui 15 di successo. L'ultima, Luna-24, si è conclusa il 22 agosto 1976.
"Nessuno al mondo lo ha mai fatto prima", aveva detto durante un incontro con il presidente Putin.
"La probabilità di completare con successo missioni come questa è stimata intorno al 70%".
L'arrivo a destinazione dovrebbe avvenire circa cinque giorni dopo il lancio.
Il lander tenterà un atterraggio morbido sulla Luna per poi dare il via alla missione operativa vera e propria, della durata di circa un anno.
Entreranno dunque in azione gli otto strumenti scientifici di bordo, che verranno impiegati per studiare la regolite lunare così come le polveri e il plasma che compongono l'esosfera del nostro satellite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10468106
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...