Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàLa Russia prova stanotte dopo 47 anni a tornare sulla Luna

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

russia, luna, missione, luna-24, luna-25

La Russia prova stanotte dopo 47 anni a tornare sulla Luna

Con la missione Luna-25 (quando in Italia sarà l'1.10) Mosca prova a ripetere la missione del 1976 con Luna-24

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 10 agosto 2023 19:35:35

La Russia stanotte prova a tornare sulla Luna dopo 47 anni, Luna-25 proverà a ripetere la missione del 22 agosto 1976 che aveva riportato sulla Terra circa 170 grammi di suolo lunare.

Previsto per questa notte (quando in Italia saranno le ore 1:10 di venerdì 11 agosto) il lancio della missione Luna-25, con un lander progettato per effettuare il primo allunaggio nella regione del polo sud lunare, particolarmente ricca di ghiaccio.

Un obiettivo ambizioso che la Russia persegue senza la collaborazione dell'Europa, interrotta dopo l'invasione dell'Ucraina.

Giocoforza, con la rottura dei rapporti tra l'Europa e la Russia, ha portato la prima a concentrare i propri sforzi per la Luna sulle missioni previste dal programma Artemis della Nasa, mentre la Russia ha spinto per continuare da sola la sua corsa allo spazio, nel tentativo di riaffermare la propria potenza sulla scena internazionale.

C'è anche un filo rosso che lega il lancio di stasera al programma di esplorazione lunare dell'ex Unione Sovietica 'Luna': avviato nel 1959, ha portato al lancio di 24 missioni, di cui 15 di successo. L'ultima, Luna-24, si è conclusa il 22 agosto 1976.

"Nessuno al mondo lo ha mai fatto prima", aveva detto durante un incontro con il presidente Putin.

"La probabilità di completare con successo missioni come questa è stimata intorno al 70%".

L'arrivo a destinazione dovrebbe avvenire circa cinque giorni dopo il lancio.

Il lander tenterà un atterraggio morbido sulla Luna per poi dare il via alla missione operativa vera e propria, della durata di circa un anno.

Entreranno dunque in azione gli otto strumenti scientifici di bordo, che verranno impiegati per studiare la regolite lunare così come le polveri e il plasma che compongono l'esosfera del nostro satellite.

 

Fonte foto: Foto diJBdaPixabay e Commons

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10948103

Attualità

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...

Agriumbria e Banco Alimentare insieme per sensibilizzare sullo spreco alimentare

Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30...

Terre Rare: tra mito e realtà, il ruolo dell'Ucraina nell'accordo con gli USA

Negli ultimi mesi, il termine "Terre Rare" è entrato con forza nel dibattito pubblico, spesso associato all'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse minerarie. Ma cosa si intende davvero per "Terre Rare" e quale è il vero oggetto di questo accordo? Secondo il professor Rodolfo Carosi, docente...

La reliquia di San Matteo affidata alla Guardia di Finanza della Campania

Questa mattina, la Caserma Zanzur di Napoli, sede del Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, ha accolto un evento di grande significato spirituale e istituzionale: l'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi, ha affidato...