Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàL’azienda Toys R US si avvia verso la chiusura, migliaia di posti di lavoro a rischio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

L’azienda Toys R US si avvia verso la chiusura, migliaia di posti di lavoro a rischio

Inserito da (admin), giovedì 15 marzo 2018 12:05:38

La compagnia statunitense Toys R US ha comunicato ai suoi dipendenti l’intenzione di vendere o chiudere i suoi punti vendita. Ansa riferisce che questa decisione mette a rischio ben 33.000 posti di lavoro, infatti il colosso dei giocattoli, che ha dichiarato bancarotta qualche mese fa, controlla circa 800 sedi sparse in giro per gli Stati Uniti, incluso il marchio Babies R US. La liquidazione dei dipendenti sarebbe tra le più grandi mai eseguite negli ultimi anni, sin dalla bancarotta di The Sport Authority nel 2016. La Toys R US sta incontrando molte difficoltà per risarcire i suoi creditori, e le vendite modeste nel corso delle festività non si sono rivelate sufficienti a mantenere la società a galla, nonostante il tentativo di rilancio attuato dai manager. Il fallimento di questa compagnia dimostra ancora una volta come il settore della vendita al dettaglio sia in piena crisi, e che ormai il mercato giocattoli tradizionali sia stato quasi del tutto surclassato da quello dei videogiochi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10113104