Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàL’Arancia rossa di Sicilia IGP modello di sostenibilità energetica. Il consorzio di tutela premiato a Reggio Calabria

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Il premio ritirato dal Presidente Diana durante la Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale

L’Arancia rossa di Sicilia IGP modello di sostenibilità energetica. Il consorzio di tutela premiato a Reggio Calabria

Gerardo Diana (Presidente): “Un riconoscimento che premia il lavoro degli oltre 500 produttori; la nostra IGP è un modello di agricoltura che si basa sulla salvaguardia del suo territorio”. Nel fine settimana il Consorzio protagonista anche alla Mostra internazionale del gelato di Longarone con un banco e un gusto dedicato all’Arancia Rossa

Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 18:25:14

È andato al Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP il premio per l'efficientamento energetico consegnato in occasione della giornata conclusiva della Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud, alla sua quinta edizione a Reggio Calabria. "Questo premio è frutto del lavoro delle oltre 500 aziende associate che ogni giorno si spendono per la produzione di questa importante IGP che tutela il proprio territorio d'origine - ha detto durante la premiazione il presidente del Consorzio di Tutela, Gerardo Diana - è ancora più rilevante riceverlo in una annata in cui la siccità e un clima per niente facile, hanno messo a dura prova la riuscita di una annata che invece grazie proprio alla massa critica dei produttori e dei confezionatori si prospetta positiva in termini di pezzatura, qualità e quantità di prodotto che a dicembre entrerà nel mercato".

La Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud è un evento che celebra l'eccellenza dei prodotti agroalimentari del Sud Italia, dando voce ai consorzi di tutela e ai giornalisti che raccontano le loro storie.

Il premio è stato consegnato dopo un incontro con il Presidente del Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana, intervistato da Riccardo Giacoia, caporedattore RAI Tre Calabria e Giornalista TV dell'Anno 2024 mentre ai fornelli si sono messi all'opera lo chef Filippo Cogliandro e la chef Eleonora Marcello. "Non solo i premiati hanno apprezzato il premio, la manifestazione, rimanendo suggestionati dalla location dell'evento, il Museo Nazionale del Bergamotto, ma hanno preteso di associarsi alla Confraternita del Bergamotto e del Cibo di Reggio Calabria, volendo con questo gesto suggellare un rapporto e rimanere in contatto con la nostra realtà", ha detto Vittorio Caminiti, presidente del Museo Nazionale del Bergamotto.

Nel fine settimana il Consorzio di tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista anche a Longarone, alla Mostra internazionale del gelato, con un banco d'assaggio e un gusto dedicato dai migliori mastri gelatieri del mondo. Una partecipazione grazie alla volontà di Origin Italia che ha permesso al prodotto di mettersi in evidenza sviluppando contatti con i gelatieri presenti. Un momento importante per la promozione di materie prime certificate, come appunto l'Arancia Rossa di Sicilia IGP. La MIG, Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, celebra l'eccellenza del vero gelato artigianale, valorizzando ingredienti genuini, tecniche tradizionali e scelte sostenibili per promuovere una nuova cultura del gelato.

Un altro importante riconoscimento per il lavoro del Consorzio dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP che rappresenta e promuove oltre 30 comuni della Sicilia Orientale. Una realtà che vede operativi, oltre alle migliaia di impiegati nel settore, circa 500 aziende associate per un totale di circa 6500 ettari certificati con l'IGP, di cui 800 in regime biologico. Sono tre gli intermediari di mercato e oltre 70 i centri di confezionamento associati, che nella campagna scorsa hanno commercializzato quasi 22mila tonnellate di prodotto fresco e circa 7mila per l'industria per un totale che si avvicina alle 30 mila tonnellate. Più di 300 sono le etichette autorizzate all'uso della denominazione protetta IGP come ingrediente nei prodotti elaborati, trasformati, composti pubblicati in un albo consortile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10887107

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...