Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàIsraele attacca nel sud del Libano, muore reporter Reuters

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

israele, libano, iran, reporter, reuters, ucciso, feriti

Israele attacca nel sud del Libano, muore reporter Reuters

Colpito dal fuoco israeliano, ci sono anche 5 giornalisti feriti, di cui una è gravissima. Beirut denuncia Israele all'Onu

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 14 ottobre 2023 22:17:40

Sin dagli attacchi a Tel Aviv ad opera di Hamas si sospettava che dietro gli attentati ci fosse l'ombra dell'Iran e del vicino Libano.

Così il contrattacco israeliano - è arrivato nel sud del Libano per una sospetta "infiltrazione di terroristi" - con una raffica di artiglieria smentita poi dallo stesso esercito israeliano.

Poco dopo Hezbollah ha rivendicato di aver attaccato obiettivi israeliani in quattro siti. Un gruppo di giornalisti si è trovato in mezzo ai tiri incrociati e in quell'inferno, Issam Abdallah, un fotoreporter libanese che lavorava per la Reuters, è rimasto ucciso, mentre altri 5 giornalisti - due dei quali lavoravano per al Jazeera, uno per l'Afp e altri due sempre per Reuters - sono rimasti feriti, una in modo grave.

Erano nei pressi di Alma Shaab, località nel settore centrale della Linea Blu di demarcazione tra i due Paesi e sono stati colpiti "dal fuoco di un tank israeliano", si vede il corpo martoriato e semi-carbonizzato di Abdallah e, a pochi metri, la collega Carmen Joukhadar che urla, distesa a terra: "Non vedo più le gambe! Non vedo più le mie gambe!".

La situazione sui due lati della Linea Blu che separa il Libano da Israele diventa sempre più incandescente.

Solo poche ore prima, Hezbollah ha affermato di essere "pienamente preparato" ad intervenire in aiuto ai palestinesi, e lo farà secondo secondo i suoi "piani e a tempo debito".

E mentre sempre più persone si domandano se entrerà in guerra anche Hezbollah - il cui apparato militare è molto più potente di quello di Hamas - il ministro iraniano Amir-Abdollahian, dopo l'incontro con il primo ministro libanese Najib Mikati, ha affermato che "la sicurezza e la pace del Libano sono importanti per noi".

Intanto Beirut denuncia Israele all'Onu, nel giorno in cui altri due civili libanesi sono stati uccisi da bombardamenti israeliani nel sud del Libano, espressioni di rabbia contro Israele e lacrime di commozione hanno scandito l'ultimo saluto al giovane cameraman libanese di Reuters, Issam Abdallah, ucciso da un colpo di cannone attribuito a Israele lungo la linea di demarcazione tra i due paesi.

Il 37enne giornalista era stato il primo civile libanese a essere ucciso da quando, da alcuni giorni, è tornato caldissimo il fronte tra gli Hezbollah filo-iraniani e gli israeliani alla luce della guerra in corso tra Hamas eIsraele.

Le due vittime di oggi sono due anziani, una donna e un uomo, morti in seguito alle ferite riportate durante i bombardamenti israeliani nell'area contesa di Kfar Shuba e le Fattorie di Shebaa al confine con la Siria.

I funerali del cameraman, a cui hanno partecipato un migliaio di persone tra parenti, colleghi, autorità locali e persone comuni, si sono svolti a Khiam, località nel sud del Libano.

Per l'uccisione di Issam Abdallah il Libano ha annunciato che intende presentare una denuncia al Consiglio di sicurezza dell'Onu, accusando Israele di aver sparato "intenzionalmente" contro la troupe di giornalisti nella località frontaliera di Ayta Shaab.

Teheran invece continua a stare al fianco dei rivali di Israele: il ministro degli esteri Hossein Amir-Abdollahian è stato proprio a Beirut, ed anche a Damasco, dove ha ribadito l'intenzione del cosiddetto Asse della Resistenza, guidato dall'Iran e di cui fanno parte Hamas, Hezbollah e Jihad islamica, di intervenire a fianco dei palestinesi di Gaza "se la comunità internazionale non interverrà".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Militari in assetto di guera<br />&copy; Foto di Pexels da Pixabay Militari in assetto di guera © Foto di Pexels da Pixabay

rank: 104211108

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...