Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàInizia oggi il Ramadan per 2 miliardi di musulmani nel mondo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

ramadan, digiuno, islam, tradizione, rinunce, sacro, preghiere

Inizia oggi il Ramadan per 2 miliardi di musulmani nel mondo

Da oggi parte il digiuno sacro con preghiere, tradizioni, rinunce e feste. Dopo il cristianesimo, l'Islam è la seconda religione al mondo

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 marzo 2023 17:49:01

Il Ramadan per il 2023 ha inizio oggi, 22 marzo: sono circa due miliardi di persone nel mondo che cominceranno il mese del digiuno sacro con le preghiere, le tradizioni, le rinunce e le feste.

La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele, secondo la religione musulmana, è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano.

Ogni anno le date di inizio e fine del Ramadan cambiano costantemente perché l'Islam utilizza un calendario basato sui cicli lunari, che fa arretrare la ricorrenza di 10 o 11 giorni ogni anno rispetto a quello gregoriano.

L'inizio esatto è determinato dall'avvistamento della luna in Arabia Saudita prevista quest'anno la sera di mercoledì 22 marzo con il digiuno da rispettare a partire dall'alba seguente.

Dopo il cristianesimo, l'Islam è la seconda religione al mondo: la diffusa cifra di 1,9 miliardi di credenti.

Sono esentati dal digiunare, fra gli altri, bambini, anziani, malati, donne incinte, con il ciclo mestruale e durante l'allattamento, persone in viaggio.

In generale, secondo i precetti islamici, il digiuno è necessario solo se si è in buona salute anche se - assieme a preghiera, carità, pellegrinaggio alla Mecca e professione di fede - è uno dei cinque pilastri dell'Islam. La fine del Ramadan è segnata dalla festa dell'Eid al-Fitr.

Fonte foto: foto divedat zorluerdaPixabay e Foto dijohn peterdaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101311109