Tu sei qui: AttualitàIl libro in una mano, la bomba nell'altra: dal 2009 i Negrita con la versione live al Palasharp di Milano
Inserito da (admin), venerdì 15 dicembre 2017 22:24:37
Sono passati 9 anni dal primo passaggio in radio, era venerdì 4 dicembre 2009, de Il Libro In Una Mano, La Bomba Nell'Altra il singolo dei Negrita che promuoveva l'album "HellDorado - Limited Edition", l'edizione natalizia che oltre al CD conteneva anche bonus track e un DVD live del concerto tenuto a settembre 2009 al Palasharp di Milano. Il brano, pubblicato sul canale ufficiale VEVO dei Negrita dal 2013, fu giudicato all'epoca "poco idoneo" da molte radio nazionali in quanto "politicamente scorretto". Il testo (di seguito riportato integramente) era considerato provocatorio e critico verso i governanti occulti del pianeta e la stessa Chiesa. Alla luce degli avvenimenti degli ultimi anni noi riteniamo che con questa canzone i Negrita ci siano decisamente leggeri. Voi cosa ne pensate? La macchina che guidi guarda bene non è tua, la paghi tutti i giorni al fabbricante di liquame che va a cena con i santi, che t'infilano le bombe nelle tasche. E fanno guerre che bruciano ragazzi come te che cadono col sogno di proteggere un sogno e in chiesa la gente che piange fa largo e si stringe nel posto in prima fila c'è sempre un governante che tratta col mercante che cena con i santi che tirano le bombe e tirano le somme e il ciclo non si rompe, la guerra non è santa, ma noi ci stiamo arrivando... Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano... Nel pane c'è il corpo, nel vino c'è il sangue. Nell'oro il demonio, nell'umiltà il santo... Nel pane c'è il corpo, nel vino c'è il sangue. Nell'oro il demonio, nell'umiltà il santo... Scintilla un anello di giallo metallo, la mano pietosa saluta il Consiglio... Al polso gemelli di rosso rubino, su un abito bianco di seta e di lino... La porpora è un manto di gloria e di vanto, sul petto una croce con sopra il suo Santo... Non m'immortalate, diceva il suo canto, non mi sbandierate, gridava il suo pianto... Nel pane c'è il corpo, nel vino c'è il sangue. Che Dio ci perdoni, se stiamo pregando... Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano... Il libro in una mano, la bomba nell'atra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano... Abbiamo un libro, una religione. Abbiamo il fuoco, abbiamo ragione. Saremo più grandi, saremo più uniti, saremo più forti di chi ci ha colpiti... Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano, la bomba nell'altra Col libro in una mano... LA BOMBA NELL'ALTRA LA BOMBA NELL'ALTRA
rank: 10271101
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.