Tu sei qui: AttualitàGoogle, la nuova intelligenza artificiale per scrivere news
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 20 luglio 2023 21:11:51
di Norman di Lieto
Se il tema dei giornalisti 'poveri' è già di grande attualità, e da tempo, lo è ancor di più il fatto che si stia provando a 'sostituirli' direttamente con l'intelligenza artificiale.
Diciamoci la verità, i giornalisti - e da tempo - non se la passano bene: tolti quelli nell'olimpo che possono strappare ingaggi ai vari editori, manco fossero delle rockstar, il resto della professione (soprav)vive nella palude del precariato o del lavoro povero.
"Mia/o figlia/o vorrebbe fare il giornalista" e, per fortuna, sono ancora in tanti che amano questo mestiere e che sognano in futuro di fare questo mestiere.
Che non deve morire, che non può morire o peggio, essere sostituito dalle macchine.
C'è ancora bisogno di veri giornalisti e anche il pubblico lo richiede: la prova è arrivata con l'improvvisa ed inaspettata scomparsa del giornalista Andrea Purgatori che ha visto il pubblico piangere (e già rimpiangere) una figura professionale e a tutto tondo come quella di uno dei più grandi reporter d'inchiesta dei nostri tempi.
Se già da tempo con Chat GPT in molti si dilettano a provare a far scrivere ad altri quello che non gli è riuscito neppure dopo una (eventuale) laurea, dagli Usa arriva il colosso Google che sta sperimentando un prodotto che usa l'intelligenza artificiale per scrivere articoli giornalistici, e ne ha dato una prima dimostrazione ai manager di New York Times, Washington Post e Wall Street Journal.
Si chiama Genesis, è in grado di prendere informazioni e generare news: secondo quanto riporta il New York Times, Mountain View ritiene che Genesis possa servire come assistente personale per i giornalisti, automatizzando alcuni compiti e quindi lasciando più tempo per altri.
"In partnership con gli editori, soprattutto quelli piccoli, siamo nelle fasi iniziali per esplorare idee per offrire strumenti potenziali di intelligenza artificiale in grado di aiutare i reporter nel loro lavoro", ha detto al New York Times Jenn Crider, portavoce di Google.
Con lo sguardo rivolto al futuro: quanto aiuterà l'intelligenza artificiale il giornalista? Lo aiuterà come collaboratore o si potrebbe rischiare l'effetto sostituzione?
C'è da dire che se qualcuno dovesse sentirsi offeso da una news generata dall'AI, le querele cosiddette temerarie le pagherebbe l'editore?
E le minacce di cui molti colleghi sono vittime a chi arriverebbero, nel caso di News scritte dall'AI, sempre all'editore?
(...continua)
Fonte foto: Foto diWelcome to All ! ツdaPixabay e Credits Norman di Lieto
rank: 10743104
La vita di Matteo Messina Denaro è appesa a un filo: il boss di Cosa Nostra è in coma irreversibile e gli è stata sospesa l'alimentazione. Nel testamento biologico del boss, no ad accanimento terapeutico: le condizioni di Matteo Messina Denaro, malato terminale di tumore al colon, si sono aggravate ieri...
Dopo la notizia della strage che al mercato affollato di Kostiantynivka, nella regione del Donetsk aveva provocato 16 morti, il presidente ucraino aveva scritto prontamente su Telegram: "Quando qualcuno nel mondo prova ancora ad avere a che fare con qualcosa di russo, significa chiudere gli occhi sulla...
Una celebrazione, ma soprattutto una manifestazione coraggiosa a un anno dalla morte di Mahsa Amini con il regime di Teheran che ha usato - tanto per cambiare - il pugno di ferro con colpi di arma da fuoco contro i manifestanti, arresti a tappeto, hijab bruciati, slogan contro gli ayatollah e negozi...
Grande paura per i passeggeri del volo New York - Roma della compagnia americana United che ha dovuto far ritorno all'aeroporto di Newark per un problema di pressurizzazione della cabina dopo esser sceso di quota di oltre ottomila metri in dieci minuti. Il volo 510 della compagnia americana era partito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.