Tu sei qui: AttualitàGiro d'Italia, lava pentolone nella fontana simbolo di Catania: scoppia la polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 11:57:51
Polemica a Catania, dove due giorni fa si è svolta la partenza della quinta tappa del Giro d'Italia. Durante i preparativi, una giovane donna, con tanto di "pass" del Giro d'Italia al collo, è stata ripresa in video mentre lavava il pentolone dello zucchero filato nella vasca della fontana dell'Elefante in piazza Duomo, il simbolo stesso della città di Catania e della "catanesità".
Il video, postato sui social, è diventato subito virale, attirando l'attenzione dell'amministrazione comunale che ha diffuso la seguente nota: "Relativamente al fatto increscioso accaduto ieri in Piazza Duomo a Catania - è scritto nella nota arrivata al Comune - la Direzione del Giro d'Italia comunica che, una volta appresa la situazione, ha allontanato dalla Carovana la persona responsabile. Il Giro d'Italia si scusa con la Città di Catania e condanna lo sconsiderato gesto di un singolo e vuole sottolineare come la Corsa Rosa abbia sempre prestato grande attenzione alla tutela dei monumenti e dei siti del nostro Paese oltre che a quella dell'ambiente".
Gli organizzatori del Giro che si sono scusati ufficialmente.
rank: 10899108
Non si aspettava questa clamorosa débacle il comitato promotore che ha lavorato due anni alla candidatura di Roma per l'Expo 2030: solo 17 i voti racimolati dalla Capitale. Ma a fare la parte del leone è stata l'Arabia Saudita che con 119 voti sui 165 delegati votanti ha stracciato i contendenti. Sia...
Arriva la tanto attesa tregua, finalmente. E ci saranno ulteriori due giorni. A Gaza si prova a tornare alla normalità, seppur impossibile, qui si è imparato a (con)vivere con l'inferno. Nei giorni di pausa dei combattimenti, la benzina e il gas da cucina sono entrati nella Striscia ed ora lunghe file...
L'attacco ad Israele da parte di Hamas del 7 ottobre scorso si poteva evitare: a rivelarlo è il giornale israeliano Haaretz che rivela come un sottufficiale segnalò la minaccia ma che questa venne ignorata. Il quotidiano israeliano Haaretz ricostruisce con nuovi dettagli quello che definisce "il fallimento"...
Poveri ma belli. O, meglio, indebitati ma belli. Potremmo citare un famoso titolo di una commedia italiana - provandolo a 'storpiare' un pò, per definire la situazione che ogni cittadino italiano - secondo Assoutenti - ha vissuto nel 2023. Con l'inflazione che ha galoppato, nonostante i tentativi continui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.