Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàGiornata internazionale delle persone con disabilità, Meloni: "Massimo impegno dal Governo"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

disabilità, lavoro, inclusione sociale, formazione, ministro lavoro, calderone

Giornata internazionale delle persone con disabilità, Meloni: "Massimo impegno dal Governo"

La Giornata internazionale delle persone con disabilità è l'occasione per riflettere su quanto ci sia ancora da fare per rispondere alle esigenze di milioni di persone di tutte le età, delle loro famiglie, delle figure di cura

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 dicembre 2023 15:55:51

Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per migliorare - e portare all'eccellenza - l'inclusione reale e concreta, tangibile nella quotidianità, delle persone con disabilità.

Ne ha parlato oggi, ampiamente, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, ospite di Pizza Aut il progetto di Nico Acampora che nelle sue pizzerie assume solo persone autistiche così come da mission aziendale:

"Siamo un gruppo di ragazzi autistici che insieme a Nico Acampora, fondatore di PizzAut e papà di un bimbo autistico, sta costruendo un grande progetto di inclusione, una grande opportunità per noi ma anche per te".

Da qui, si è discusso di disabilità, nella giornata internazionale dedicata al tema: diversi gli aspetti trattati dalla titolare del dicastero del lavoro, come tra gli altri, quelli legati inclusione lavorativa e l'aiuto per i caregiver familiari.

La ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha dichiarato:

"Nella legge delega per anziani non autosufficienti - che abbiamo da attuare - abbiamo creato un Comitato tecnico per individuare tutte le misure a supporto dei caregiver familiari, sappiamo che in questo caso ci sono familiari che li assistono".

Sul tema della formazione e dell'occupazione ha affermato:

"Dobbiamo massicciamente produrre la qualità della formazione, anche in ambito scolastico, della formazione scolastica, e stiamo lavorando all'interno del ddl Scuola.

Penso che il lavoro che dobbiamo fare sia andare al di là delle quote di riserva previste da norme giuste, che prevedono tutele importante, ma invece ora parlare di cultura, cultura del lavoro, cultura dell'inclusione sociale e lavorativa.

Questo è quello che deve fare il ministero del Lavoro e delle politiche sociali: sostenere le realtà che accompagnano i ragazzi e le ragazze disabili ad avere una piena integrazione lavorativa" ha osservato ancora il ministro.

Il tema della formazione e dell'inclusione lavorative per persone con disabilità è un tema chiave per incrementare al massimo l'inclusione.

Sul tema è intervenuta anche la premier, Giorgia Meloni:

"Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Governo conferma il suo massimo impegno per assicurare alle persone con disabilità il pieno diritto ad avere una vita autonoma e indipendente.

Stiamo lavorando per recepire e dare piena attuazione alla Convenzione delle Nazioni Unite del 13 dicembre 2006 - prosegue la premier - e mettere al centro di ogni politica la persona, permettendole di vivere e di partecipare alla vita sociale su una base di uguaglianza con gli altri. Il Governo sta portando avanti una riforma ambiziosa che cambia l'approccio alla disabilità, semplifica e sburocratizza le procedure per rendere più semplice la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, e introduce il progetto di vita individuale e personalizzato.

L'obiettivo è quello di superare l'attuale frammentazione ed erogazione delle singole prestazioni - spiega Meloni - per costruire un percorso coordinato e sinergico di accompagnamento della persona alla vita adulta. Sfida ambiziosa che intendiamo vincere insieme a tutti coloro che a vario titolo si occupano delle persone con disabilità, a partire dalle Regioni, dai Comuni, dagli ambiti territoriali, dalle associazioni, dagli operatori pubblici e privati e dal Terzo settore. Il cammino da fare insieme è ancora lungo, ma la direzione è tracciata e intendiamo perseguirla con costanza e determinazione".

Ma a dissentire, e non poco, alle dichiarazioni del governo e del suo presidente del Consiglio, interviene Laura Boldrini, deputata Pd e presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo:

"La disabilità non può diventare motivo di esclusione dalla vita pubblica e un'intera categoria di persone non può subire limitazioni nell'accesso ai più basilari diritti sociali, civili e, in definitiva, umani.

A partire dal diritto all'istruzione, che implica la presenza di personale docente specializzato, passando dalle barriere architettoniche che limitano la mobilità a chi ha disabilità motorie. La Giornata internazionale delle persone con disabilità è l'occasione per riflettere su quanto ci sia ancora da fare per rispondere alle esigenze di milioni di persone di tutte le età, delle loro famiglie, delle figure di cura. A tutto questo il governo risponde tagliando 400 milioni di fondi destinati proprio alle misure sulla disabilità, tra cui 50 milioni per l'inclusione. La stessa Meloni che attaccava i governi accusati di dare più importanza ai monopattini che 'ai disabili', ora chiacchiera di una 'riforma ambiziosa', mentre toglie i fondi per le persone con disabilità dalla legge di bilancio. Fare cassa ai danni delle persone più fragili e delle loro famiglie è veramente la peggiore delle scelte".

 

NdL

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sedia a rotelle<br />&copy; Foto di 🆓 Use at your Ease 👌🏼 da Pixabay Sedia a rotelle © Foto di 🆓 Use at your Ease 👌🏼 da Pixabay

rank: 10889109

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...