Tu sei qui: AttualitàGiffoni Film Festival, il fondatore Gubitosi: "Disagio giovanile, istituzioni devono fare di più"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 settembre 2022 19:58:48
"È difficile, oggi, essere ragazzi". Lo afferma Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival.
La riflessione arriva dopo i dati allarmanti comunicati dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma: sono cresciuti di oltre il 40% i ricoveri per malattie psicologiche, mal di vivere e disturbi alimentari.
"Non mi stupisce, purtroppo - la ricerca sociologica <Adolescenza, tra speranze e timori>, realizzata da Laboratorio Adolescenza insieme a Istituto Iard e presentata insieme a Lundbeck Italia, in previsione del World Mental Health Day, che si celebrerà il 10 ottobre - evidenzia come con la pandemia sono comparsi tre fenomeni: ansia, tristezza e variabilità d'umore. I ragazzi sono tristi e connessi e non sanno perché vivano questa condizione. Chi si prende cura di loro? Chi li protegge? L'indagine dice che oltre il 40% dei ragazzi si trova in questa condizione psicologica.
Il dato è allarmante. Giffoni, che da sempre è il luogo della felicità dei ragazzi, - aggiunge Gubitosi - è la casa delle emozioni per ciascuno di loro, non può abbassare lo sguardo o far finta di niente. Abbiamo dato il nostro contributo a questa indagine con la realizzazione di un corto, prodotto da Giffoni Innovation Hub, dal titolo "Mi Vedete?", che è stato presentato nel corso dell'ultima edizione del nostro Festival.
Forse oggi si comprende meglio il tema che ha governato #Giffoni2022, "Invisibili". Ma non possiamo limitarci a questo. Dobbiamo essere ancora più propositivi. Giffoni lavora per la felicità dei ragazzi. Ma non possiamo farlo da soli. Le istituzioni, la politica, il mondo della cultura, della scuola, della formazione, della ricerca e dell'impresa devono assumersi la responsabilità di dare nuove opportunità a questi ragazzi. È l'unica strada possibile. Non può ricadere tutto sulle famiglie che stanno affrontando uno dei momenti più drammatici sul piano economico, finanziario, lavorativa della storia del nostro Paese. I giovani devono sentirsi protagonisti del loro futuro".
Fonte foto: Pagina facebook Giffoni Film Festival
rank: 10872103
Dialogo, incontro, confronto e partecipazione sono gli elementi che contraddistinguono l'accordo tra Ferrovie dello Stato e Associazioni dei Consumatori, riunitisi nelle sede FS di Villa Patrizi a Roma in occasione della sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa, frutto di un percorso comune avviato da...
di Norman di Lieto Un quadro appartenente agli eredi di un cugino del grande scrittore francese, Marcel Proust, e in vendita da Christie's deve essere tolto dalla disponibilità della casa d'aste internazionale secondo la giustizia francese che ne ha ordinato oggi stesso la restituzione agli eredi, in...
di Norman di Lieto Un uomo armato di Kalashnikov ha ucciso il capo della guardia della missione diplomatica a Teheran davanti l'ambasciata azera. Altre due guardie dell'ambasciata sono rimaste ferite, subito è stata avviata un'indagine: in Iran, vivono milioni di azeri e Baku ha fatto sapere a stretto...
Non si fermano le sollecitazioni da parte delle organizzazioni non governative a mettere in luce la situazione drammatica che sta vivendo l'Afghanistan da quando sono tornati al potere i Talebani. Secondo l'Onu, la metà della popolazione in Afghanistan soffre la fame: a lanciare l'allarme da Kabul è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.