Tu sei qui: AttualitàGiffoni Film Festival, il fondatore Gubitosi: "Disagio giovanile, istituzioni devono fare di più"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 settembre 2022 19:58:48
"È difficile, oggi, essere ragazzi". Lo afferma Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival.
La riflessione arriva dopo i dati allarmanti comunicati dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma: sono cresciuti di oltre il 40% i ricoveri per malattie psicologiche, mal di vivere e disturbi alimentari.
"Non mi stupisce, purtroppo - la ricerca sociologica <Adolescenza, tra speranze e timori>, realizzata da Laboratorio Adolescenza insieme a Istituto Iard e presentata insieme a Lundbeck Italia, in previsione del World Mental Health Day, che si celebrerà il 10 ottobre - evidenzia come con la pandemia sono comparsi tre fenomeni: ansia, tristezza e variabilità d'umore. I ragazzi sono tristi e connessi e non sanno perché vivano questa condizione. Chi si prende cura di loro? Chi li protegge? L'indagine dice che oltre il 40% dei ragazzi si trova in questa condizione psicologica.
Il dato è allarmante. Giffoni, che da sempre è il luogo della felicità dei ragazzi, - aggiunge Gubitosi - è la casa delle emozioni per ciascuno di loro, non può abbassare lo sguardo o far finta di niente. Abbiamo dato il nostro contributo a questa indagine con la realizzazione di un corto, prodotto da Giffoni Innovation Hub, dal titolo "Mi Vedete?", che è stato presentato nel corso dell'ultima edizione del nostro Festival.
Forse oggi si comprende meglio il tema che ha governato #Giffoni2022, "Invisibili". Ma non possiamo limitarci a questo. Dobbiamo essere ancora più propositivi. Giffoni lavora per la felicità dei ragazzi. Ma non possiamo farlo da soli. Le istituzioni, la politica, il mondo della cultura, della scuola, della formazione, della ricerca e dell'impresa devono assumersi la responsabilità di dare nuove opportunità a questi ragazzi. È l'unica strada possibile. Non può ricadere tutto sulle famiglie che stanno affrontando uno dei momenti più drammatici sul piano economico, finanziario, lavorativa della storia del nostro Paese. I giovani devono sentirsi protagonisti del loro futuro".
Fonte foto: Pagina facebook Giffoni Film Festival
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10508104
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...