Tu sei qui: AttualitàG20 in India, super ricchi scrivono ai potenti del mondo: "Fateci pagare più tasse"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 6 settembre 2023 17:28:52
Se vi eravate abituati alle diseguaglianze, con i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, se vi eravate abituati ai ricchi ( e i super ricchi ) lamentarsi del fatto di pagare troppo tasse, beh, qualcosa è cambiato.
In vista del G-20 che si terrà in India il prossimo 9 settembre arriva un 'accorato' appello da parte di un gruppo di circa 300 milionari che, con una lettera aperta, ai leader torna a chiedere un accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni.
Secondo il presidente dei Patriotic Millionaires ed ex amministratore delegato di BlackRock, Morris Pearl:
"Il crescente divario tra ricchi e poveri ha destabilizzato l'economia globale, indebolito la coesione sociale e favorito l'affermarsi di proposte politiche estreme e populiste. Come persona molto ricca, in rappresentanza di un'organizzazione di persone facoltose che la pensano come me, chiedo al G20 di tassarci", è il suo messaggio.
Da oltre dieci anni diverse organizzazioni provano ad ottenere un sistema fiscale meno vantaggioso per i ricchi e per una riduzione del divario con i poveri.
Oltre il danno, la beffa: sì, perché nel frattempo i mega-patrimoni continuano a crescere, inesorabilmente.
Quelli dei miliardari sono addirittura raddoppiati nell'arco di un decennio fino a raggiungere 11.800 miliardi di dollari, sotto lo sguardo spesso benevolo del fisco con risorse colossali che spesso passano di generazione in generazione senza pagare alcuna imposta di successione.
La lettera, promossa da Oxfam, Patriotic Millionaires, Institute for Policy Studies, Earth 4 All e Millionaires for Humanity, si appella al G-20, così:
"Cari leader del G20, l'accumulo di ricchezza estrema da parte degli individui più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e in termini di diritti umani, che minaccia la stabilità politica nei paesi di tutto il mondo.
Per la prima volta da decenni, - affermano i firmatari - la povertà estrema è in aumento e quasi due miliardi di persone vivono in Paesi in cui l'inflazione ha superato la crescita dei salari. Inoltre, si sta rapidamente esaurendo il tempo a disposizione per gli Stati per effettuare gli investimenti necessari a contenere l'aumento delle temperature entro 1,5 gradi, come previsto dall'Accordo di Parigi.
In campo, ci sono proposte autorevoli e condivise: trovate il coraggio di attuarle!".
Se la richiesta di cambiamento arriva dai super - ricchi quali sarebbero le resistenze (politiche) al cambiamento di un sistema che non può più funzionare con queste modalità?
rank: 10013106
L'esito degli accertamenti istologici dei consulenti dei pm dicono che al momento della morte del giornalista Andrea Purgatori: "Nessun segno di metastasi al cervello al momento della morte". Queste le prime conclusioni a cui sono giunti i consulenti della Procura di Roma nell'ambito della complessa...
La vita di Matteo Messina Denaro è appesa a un filo: il boss di Cosa Nostra è in coma irreversibile e gli è stata sospesa l'alimentazione. Nel testamento biologico del boss, no ad accanimento terapeutico: le condizioni di Matteo Messina Denaro, malato terminale di tumore al colon, si sono aggravate ieri...
Dopo la notizia della strage che al mercato affollato di Kostiantynivka, nella regione del Donetsk aveva provocato 16 morti, il presidente ucraino aveva scritto prontamente su Telegram: "Quando qualcuno nel mondo prova ancora ad avere a che fare con qualcosa di russo, significa chiudere gli occhi sulla...
Una celebrazione, ma soprattutto una manifestazione coraggiosa a un anno dalla morte di Mahsa Amini con il regime di Teheran che ha usato - tanto per cambiare - il pugno di ferro con colpi di arma da fuoco contro i manifestanti, arresti a tappeto, hijab bruciati, slogan contro gli ayatollah e negozi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.