Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàFurto dell'auto nel garage a pagamento? Il cliente dev'essere risarcito anche se vi era adeguata vigilanza. Ristoro escluso solo per causa non imputabile al titolare dell'autorimessa

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Furto dell'auto nel garage a pagamento? Il cliente dev'essere risarcito anche se vi era adeguata vigilanza. Ristoro escluso solo per causa non imputabile al titolare dell'autorimessa

Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2017 23:06:48

Quanti furti di auto anche nei parcheggi a pagamento custoditi e quante volte si è letto le solite frasi del tipo: "il garage non risponde del furto..."? Ebbene, sono tutte fandonie, per quanto sostenuto dalla giurisprudenza anche recentissima come la sentenza n. 11221 del 9 maggio 2017 della Corte di Cassazione civile, che ha ribadito il principio secondo cui coloro che subiscono il furto dell’automobile dal parcheggio a pagamento hanno diritto al risarcimento del danno anche se il titolare dimostra di aver predisposto un’adeguata vigilanza. L'unico motivo di esclusione del ristoro risiederebbe solo nella dimostrazione che l’inadempimento contrattuale sia derivato da causa non imputabile al gestore. Nella fattispecie, rileva Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", i giudici di legittimità nel rigettare il ricorso di un eserecente un'autorimessa, hanno confermato un risarcimento di 4 mila euro in favore di un automobilista per il furto della macchina dal garage a pagamento. I giudici della terza sezione civile hanno precisato in motivazione che nell'ipotesi di perdita della cosa depositata in seguito a furto, il depositario non si libera della responsabilità ex recepto provando di avere usato nella custodia la diligenza del buon padre di famiglia prescritta dall'art. 1768 cod. civ., e cioè di avere disposto un adeguato servizio di vigilanza, ma deve provare a mente dell'art. 1218 cod. civ. che l'inadempimento sia derivato da causa a lui non imputabile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10053105