Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàFunerali Giovanna Pedretti, il parroco: "Ne uccide più la lingua che la spada"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

sant'angelo lodigiano, ristoratrice, suicidio, giovanna pedretti, funerale, parroco

Funerali Giovanna Pedretti, il parroco: "Ne uccide più la lingua che la spada"

Nel giorno dell'ultimo saluto alla ristoratrice suicida, Don Enzo Raimondi 'scuote' le coscienze. In città, è apparso uno striscione contro i giornalisti: 'Stampa e tv rispettate la famiglia, non fatevi vedere più'.

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 gennaio 2024 20:33:26

Il giorno dei funerali di Giovanna Pedretti, la ristoratrice di Sant'Angelo Lodigiano, è arrivato, e la comunità lodigiana si è stretta attorno alla sua concittadina, morta suicida.

Dure le parole del parroco, Don Enzo Raimondi che ha voluto sottolineare le differenze sostanziali tra chi si incontra e si abbraccia di persona, facendo proprio il calore della vicinanza fisica e solidale e chi, invece, odia.

I cosiddetti 'leoni da tastiera'.

Queste le parole del parroco:

"C'è il giudizio sommario, senza appello, senza misericordia, di chi parla senza sapere, senza conoscere.

Il rincorrersi, senza alcun filtro, dei sospetti, pesanti come macigni.

Costruiti per soddisfare i pruriti di gente ormai frustrata al punto da bramare la narrazione delle disgrazie altrui. Dove il teorema da dimostrare, il dubbio da alimentare è che anche dove c'è del bene si nasconde, alla fine, un interesse, un tornaconto. Facendo così diventare le ombre tenebra".

Questo il passaggio con le differenze tra le comunità 'reali' e le comunità 'virtuali':

"Da una parte c'è una comunità provata, come la nostra, desiderosa solo di essere vicina alla famiglia e di regalare l'ultimo saluto a Giovanna, per restituirle quello che le è stato tolto. Dall'altra il chiedersi come fare per evitare tragedie simili. Come impedire ai leoni da tastiera di riversare impunemente il loro odio, dimenticando il potere distruttivo che possono avere anche semplici parole, che è il significato della massima 'Ne uccide più la lingua che la spada'".

Il sacerdote ha parlato, poi, dei sentimenti che Giovanna Pedretti ha vissuto, suo malgrado:

"Il dolore di chi si è visto messo, radicalmente, in discussione nella propria sincerità e autenticità.

Da una parte la famiglia, dall'altra l'invadenza, l'insistenza. L'arroganza di chi crede di poter distruggere e poi restituire la stima e la dignità di qualcuno ma che, in realtà, non ha avuto nessuna possibilità di far vacillare chi ha conosciuto Giovanna, nel credere alla sua acclarata onestà e generosità.

Giovanna non era sola, non lo è in questo momento - ha concluso -. Dio le è stato vicino anche negli ultimi momenti come è vicino alla famiglia, a tutti noi. Ma abbiamo visto il male cosa può fare. Ci sentiamo, a volte, così svuotati che la cattiveria ci dà il colpo di grazia. Lasciamo che Dio ci aiuti a pensare Giovanna libera, serena, tra le braccia del padre".

Poi il saluto della 'sua' Sant'Angelo Lodigiano:

"Sant'Angelo non ha bisogno che Giovanna venga riabilitata. Chi la conosceva non è stato assolutamente scalfito dai giudizi che si è permesso di dare chi non l'aveva mai vista. Forse è per loro che dev'essere riabilitata, ma questo a noi non interessa più di tanto".

In città, è apparso uno striscione contro i giornalisti: 'Stampa e tv rispettate la famiglia, non fatevi vedere più'.

Intanto, proseguono le indagini per istigazione al suicidio, viene messo sotto esame il contenuto dei due cellulari che Giovanna aveva con sé fino all'ultimo.

La famiglia ha chiesto non fiori ma donazioni alla casa di riposo Santa Cabrini, all'associazione Genitori e amici dei disabili e al gruppo il Maggiolino, con cui Giovanna Pedretti aveva organizzato l'iniziativa della pizza sospesa che su Fb ha ringraziato.

 

FONTE FOTO: pagina IG Pedretti e pagina FB TG3 Rai

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Govanna Pedretti, la ristoratrice suicida<br />&copy; pagina IG Pedretti Govanna Pedretti, la ristoratrice suicida © pagina IG Pedretti
Saracinesca chiusa a Sant'Angelo Lodigiano<br />&copy; pagina FB TG3 Saracinesca chiusa a Sant'Angelo Lodigiano © pagina FB TG3

rank: 10868106

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...