Tu sei qui: AttualitàFrancia: pezzi di metallo trovati dentro una scatola di surgelati Findus, avviata un'indagine interna
Inserito da (admin), giovedì 17 agosto 2017 22:50:46
La presenza di corpi estranei è uno dei rischi più temuti da aziende e consumatori, dall’Italia all’estero. Ma la scoperta fatta recentemente da una donna francese di 27 anni è veramente inconsueta. Questa aveva acquistato una confezione di un surgelato Findus presso un negozio a Gennevilliers (Hauts-de-Seine), in Francia. Faceva parte della spesa per il suo bambino di 17 mesi. Dentro quella confezione c'erano anche delle parti metalliche, tra cui una rondella ed un bullone, "una vera e propria cassetta degli attrezzi" ha riferito la donna scherzando ai media. La donna, sconcertata, ha subito riportato la confezione allo store, lamentandosi per l'inconveniente. La portavoce del gruppo, Anissa Ouzir, responsabile della qualità di Findus, dopo essere venuta a conoscenza della vicenda, in un comunicato ha detto di essere dispiaciuta per lo sgradevole incidente capitato alla cliente, sottolineando che l'azienda si è scusata e ha chiesto di avere i pezzi di metallo. E dopo aver sottolineato di porre "al primo posto la sicurezza alimentare e la salubrità dei propri prodotti" e di adottare "tutti gli accorgimenti, le tecnologie, le salvaguardie preventive, le buone pratiche igieniche e produttive e le attività di controllo adeguate in relazione ai prodotti e alle categorie di consumatori cui gli alimenti sono destinati", Findus ricordando che è stato un incidente del "tutto eccezionale", fa presente come "nell’ambito dei controlli specifici ai propri macchinari produttivi, volti a garantire il soddisfacimento di questi requisiti, è stata avviata un'inchiesta interna dato che la linea di produzione "è dotata di un rivelatore di metalli controllato regolarmente per assicurarne l'efficacia. Certo, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", resterà da scoprire come quei corpi estranei sono finiti in quella confezione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10693106
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...