Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàFestival delle Radio Universitarie premia Unica Radio: "miglior programma radiofonico 2022"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Cagliari, Radio, Musica, Contenuti, Digital, Università

Festival delle Radio Universitarie premia Unica Radio: "miglior programma radiofonico 2022"

La radio degli studenti universitari di Cagliari vince a Catania con un format dedicato alla musica classica in programma al Teatro Lirico di Cagliari. Il commento di Angelo di Benedetto speaker di RTL 102.5

Inserito da (Admin), martedì 24 maggio 2022 17:08:07

RadUni, l'associazione degli operatori radiofonici universitaria italiani, ha premiato Unica Radio, emittente universitaria degli studenti di Cagliari per essersi distinta nella realizzazione del miglior programma radiofonico del circuito delle radio universitarie.

Si è svolta a Catania, sede del FRU22, festival delle radio universitarie italiane, la premiazione al miglior programma 2022 che quest'anno ha visto Unica Radio sul podio con il "Dietro Le quinte".

IL FORMAT

Come si prepara un'opera lirica? Qual è l'aria che si respira sul palco?

"Dietro le quinte", vuole avvicinare il pubblico a teatro e dare risposte alle domande attraverso il racconto dell'allestimento dell'opera lirica in programma al Teatro Lirico di Cagliari. Ogni appuntamento racconta in anteprima le prove con l'orchestra, il coro, i vari settori e compartimenti.

Attraverso il racconto dell'opera e le interviste con i protagonisti, esperti e artisti il programma vuole trasmettere la contemporaneità delle tematiche e del mondo che ruota dietro alla lirica spiegando la trama con contributi autorevoli di esperti.

L'audio e la musica sono registrati in presa diretta. Tutto il materiale è inedito. Il podcast viene pubblicato qualche giorno ad anticipazione della prima in sala affinché il pubblico possa essere sensibilizzato e formato.

 

IL GIUDIZIO TECNICO

Il format è stato esaminato e valutato da una giuria nominata dal Consiglio Direttivo.

 

Angelo di Benedetto, speaker di RTL 102.5: Il format funziona su tre ambiti: la conduzione è chiara e disinvolta. Lo sviluppo narrativo del format è ben equilibrato. Gli autori non sono caduti nella trappola dell'autorefenzialità. Questo accade spesso quando gli argomenti che si trattano sono particolarmente tecnici. In questo caso il prodotto è godibilissimo e facilmente seguibile anche da chi non è particolarmente esperto di opera o musica classica. L'equilibrio tra il racconto della trama e le interviste è buono. Infine la qualità dell'audio è buona, compresa quella dei presa diretta nel foyer del teatro. In definitiva un buonissimo prodotto di divulgazione, equilibrato e godibile. Prodotto professionale.

Enrico Schleifer, responsabile musicale RadUni: Il format di Unica Radio ha unito le competenze musicali con la conoscenza del territorio per creare un progetto che, sull'onda dei contenuti di Radio3, sapesse coinvolgere e raccontare il complesso ma affascinante mondo della Lirica attraverso approfondimenti, interviste, ascolti e appuntamenti a teatro.

 

DOVE ASCOLTARE IL PROGRAMMA

Il programma viene realizzato come anteprima allo spettacolo del Teatro Lirico di Cagliari. E' possibile ascoltare le precedenti puntate sul sito www.unicaradio.it al seguente indirizzo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10415101

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...