Tu sei qui: AttualitàFestival delle Radio Universitarie premia Unica Radio: "miglior programma radiofonico 2022"
Inserito da (Admin), martedì 24 maggio 2022 17:08:07
RadUni, l'associazione degli operatori radiofonici universitaria italiani, ha premiato Unica Radio, emittente universitaria degli studenti di Cagliari per essersi distinta nella realizzazione del miglior programma radiofonico del circuito delle radio universitarie.
Si è svolta a Catania, sede del FRU22, festival delle radio universitarie italiane, la premiazione al miglior programma 2022 che quest'anno ha visto Unica Radio sul podio con il "Dietro Le quinte".
Come si prepara un'opera lirica? Qual è l'aria che si respira sul palco?
"Dietro le quinte", vuole avvicinare il pubblico a teatro e dare risposte alle domande attraverso il racconto dell'allestimento dell'opera lirica in programma al Teatro Lirico di Cagliari. Ogni appuntamento racconta in anteprima le prove con l'orchestra, il coro, i vari settori e compartimenti.
Attraverso il racconto dell'opera e le interviste con i protagonisti, esperti e artisti il programma vuole trasmettere la contemporaneità delle tematiche e del mondo che ruota dietro alla lirica spiegando la trama con contributi autorevoli di esperti.
L'audio e la musica sono registrati in presa diretta. Tutto il materiale è inedito. Il podcast viene pubblicato qualche giorno ad anticipazione della prima in sala affinché il pubblico possa essere sensibilizzato e formato.
Il format è stato esaminato e valutato da una giuria nominata dal Consiglio Direttivo.
Angelo di Benedetto, speaker di RTL 102.5: Il format funziona su tre ambiti: la conduzione è chiara e disinvolta. Lo sviluppo narrativo del format è ben equilibrato. Gli autori non sono caduti nella trappola dell'autorefenzialità. Questo accade spesso quando gli argomenti che si trattano sono particolarmente tecnici. In questo caso il prodotto è godibilissimo e facilmente seguibile anche da chi non è particolarmente esperto di opera o musica classica. L'equilibrio tra il racconto della trama e le interviste è buono. Infine la qualità dell'audio è buona, compresa quella dei presa diretta nel foyer del teatro. In definitiva un buonissimo prodotto di divulgazione, equilibrato e godibile. Prodotto professionale.
Enrico Schleifer, responsabile musicale RadUni: Il format di Unica Radio ha unito le competenze musicali con la conoscenza del territorio per creare un progetto che, sull'onda dei contenuti di Radio3, sapesse coinvolgere e raccontare il complesso ma affascinante mondo della Lirica attraverso approfondimenti, interviste, ascolti e appuntamenti a teatro.
DOVE ASCOLTARE IL PROGRAMMA
Il programma viene realizzato come anteprima allo spettacolo del Teatro Lirico di Cagliari. E' possibile ascoltare le precedenti puntate sul sito www.unicaradio.it al seguente indirizzo
rank: 10892100
Mentre oggi è stata recuperata la 90ma vittima (si tratta di un adulto) del terribile naufragio di migranti avvenuto a pochi metri dalla riva a Cutro, sempre in data odierna nella cittadina crotonese si è celebrato il ricordo per le vittime con un monumento in loro memoria. "Alla memoria dei morti ed...
di Norman di Lieto È un primo passo importante il via libera del Senato perché va a modificare le 'lenzuolate' introdotte nel 2006 dal governo Prodi con l'allora ministro Pierluigi Bersani e si avvicina la norma per regolamentare la giusta remunerazione per le prestazioni dei professionisti. Il disegno...
Il Ramadan per il 2023 ha inizio oggi, 22 marzo: sono circa due miliardi di persone nel mondo che cominceranno il mese del digiuno sacro con le preghiere, le tradizioni, le rinunce e le feste. La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele, secondo la religione musulmana, è apparso al profeta...
Milano risponde 'presente' nella giornata dedicata alla memoria delle vittime di mafia: 70mila persone, tra cui moltissimi giovani, hanno sfilato per le strade della Città per ricordare le numerose vittime di mafia. Dopo 13 anni torna nel capoluogo lombardo la Giornata della memoria e dell'impegno in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.