Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàFestival delle Radio Universitarie premia Unica Radio: "miglior programma radiofonico 2022"
Scritto da (Admin), martedì 24 maggio 2022 17:08:07
Ultimo aggiornamento martedì 24 maggio 2022 17:08:07
RadUni, l'associazione degli operatori radiofonici universitaria italiani, ha premiato Unica Radio, emittente universitaria degli studenti di Cagliari per essersi distinta nella realizzazione del miglior programma radiofonico del circuito delle radio universitarie.
Si è svolta a Catania, sede del FRU22, festival delle radio universitarie italiane, la premiazione al miglior programma 2022 che quest'anno ha visto Unica Radio sul podio con il "Dietro Le quinte".
Come si prepara un'opera lirica? Qual è l'aria che si respira sul palco?
"Dietro le quinte", vuole avvicinare il pubblico a teatro e dare risposte alle domande attraverso il racconto dell'allestimento dell'opera lirica in programma al Teatro Lirico di Cagliari. Ogni appuntamento racconta in anteprima le prove con l'orchestra, il coro, i vari settori e compartimenti.
Attraverso il racconto dell'opera e le interviste con i protagonisti, esperti e artisti il programma vuole trasmettere la contemporaneità delle tematiche e del mondo che ruota dietro alla lirica spiegando la trama con contributi autorevoli di esperti.
L'audio e la musica sono registrati in presa diretta. Tutto il materiale è inedito. Il podcast viene pubblicato qualche giorno ad anticipazione della prima in sala affinché il pubblico possa essere sensibilizzato e formato.
Il format è stato esaminato e valutato da una giuria nominata dal Consiglio Direttivo.
Angelo di Benedetto, speaker di RTL 102.5: Il format funziona su tre ambiti: la conduzione è chiara e disinvolta. Lo sviluppo narrativo del format è ben equilibrato. Gli autori non sono caduti nella trappola dell'autorefenzialità. Questo accade spesso quando gli argomenti che si trattano sono particolarmente tecnici. In questo caso il prodotto è godibilissimo e facilmente seguibile anche da chi non è particolarmente esperto di opera o musica classica. L'equilibrio tra il racconto della trama e le interviste è buono. Infine la qualità dell'audio è buona, compresa quella dei presa diretta nel foyer del teatro. In definitiva un buonissimo prodotto di divulgazione, equilibrato e godibile. Prodotto professionale.
Enrico Schleifer, responsabile musicale RadUni: Il format di Unica Radio ha unito le competenze musicali con la conoscenza del territorio per creare un progetto che, sull'onda dei contenuti di Radio3, sapesse coinvolgere e raccontare il complesso ma affascinante mondo della Lirica attraverso approfondimenti, interviste, ascolti e appuntamenti a teatro.
DOVE ASCOLTARE IL PROGRAMMA
Il programma viene realizzato come anteprima allo spettacolo del Teatro Lirico di Cagliari. E' possibile ascoltare le precedenti puntate sul sito www.unicaradio.it al seguente indirizzo
rank: 10711105
Sono 74 le imprenditrici del sud Italia (64 del food e 10 del design) selezionate per Phenomena, il primo e unico salone italiano dedicato alle aziende a guida femminile in tre settori d'eccellenza del Made in Italy: design, fashion e food. Come l'edizione del debutto, a luglio dello scorso anno anche...
La logistica attrae sempre più i giovani. Almeno quelli che, oggi, hanno più intraprendenza e voglia di fare. Bracchi ha infatti appena terminato una campagna di un centinaio di assunzioni nei primi mesi del 2022: 78 dipendenti faranno riferimento alle sedi italiane (tra di loro, 30 sono donne), 23 nuovi...
Un secondo giorno di fiera che ha lasciato tutti entusiasti: nel pomeriggio, a gran sorpresa, Elisabetta Gregoraci arriva presso lo stand Buoninfante. Un'occasione che dà valore al legame creatosi con il brand X-BIO: Elisabetta, sempre professionale e dallo spirito energico, ha contribuito a diffondere...
La signora Antonella, originaria di Ostuni, è diventata mamma per la prima volta a 58 anni. La donna ha partorito lunedì scorso all'ospedale 'Perrino' di Brindisi. A riportare la notizia è il Corriere della Sera. «La donna e la neonata sono in buone condizioni», ha affermato il primario del reparto Paolo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.