Tu sei qui: AttualitàEcco come si aggira la legge sulla fatturazione ogni 4 settimane: alla fine ad essere danneggiato è sempre il consumatore
Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2018 07:37:10
Fatta la legge trovato l'inganno e ad aver la peggio è sempre il povero cittadino. Tante polemiche sulla fatturazione ogni 4 settimane, anziché mensile, dei servizi telefonici e di comunicazione che il governo ha sentito la necessità di pronunciarsi con una legge costringendo gli operatori a ritornare alla fatturazione mensile. Peccato che nella legge nulla vieti un "leggero" ritocco dei prezzi ed ecco che messaggi di questo tipo iniziano a fioccare sui nostri cellulari: "Ai sensi della Legge 172/2017 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, dal 25/03 i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica delle condizioni contrattuali e si rinnoveranno mensilmente anziché ogni 4 settimane. La tua spesa complessiva annuale non cambia. Il numero dei rinnovi mensili della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l'importo di ciascun rinnovo aumenterà dell'8,6%. Per conoscere i dettagli delle modifiche, le tue offerte attive, informazioni sul recesso o passaggio ad altro operatore senza penali entro i prossimi 30 giorni, chiama il xxxxxx o vai su xxxxx.it/dettagli". "La tua spesa non cambia?" Hanno effettuato un aumento di quasi il 10%, tra l'altro facendo un vero e proprio cartello, avendo anche il coraggio di prendere in giro gli utenti con questi messaggi "a norma di legge": UNA VERGOGNA! A questo punto sarebbe giusto ipotizzare che tutti i dipendenti di queste società percepiscano lo stipendio ogni 4 settimane e non mensile, oppure, in alternativa, hanno avuto un aumento in busta paga dell'8,6% che stiamo pagando noi!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10222107
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...