Tu sei qui: AttualitàDisordini e scontri in Francia, Macron: "Niente giustifica la violenza"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 giugno 2023 18:24:46
di Norman di Lieto
La Francia si ribella alla tragica morte di Nahël, ragazzo di 17 anni ucciso da un poliziotto con un colpo di pistola sparato a bruciapelo e che non gli ha dato scampo: morto per un controllo di routine che il ragazzo avrebbe cercato di evitare e che gli è costato la vita.
Domani sarà il giorno dell'ultimo saluto al ragazzo della Banlieu: a confermarlo il sindaco di Nanterre, Patrick Jarry, come riporta Le Monde:
"Sono venuto qui per portare ai più alti livelli dello Stato la voce e le sensazioni degli abitanti della mia città. Per dire che l'emozione e la rabbia provate per la morte di Nahel, ucciso nelle circostanze che conoscete, sono ancora forti e condivise da una popolazione intera in tutta la sua diversità e per dire allo stesso modo che bisogna continuare a circondare questa famiglia, questa mamma, che domani seppellirà suo figlio e, al contempo, per dire la tristezza, la desolazione provate dagli abitanti di fronte alle violenze e ai danni e, naturalmente, l'urgenza di trovare le parole per uscire" dal "ciclo della violenza".
Il bilancio dei disordini è drammatico: sono circa 1.900 le auto e i veicoli dati alle fiamme in Francia da ieri dopo la morte di Nahël: 934 sono le auto incendiate nella sola area di Parigi, ha riportato Le Parisien, le vetture bruciate a Strasburgo sono 74.
Le autorità hanno anche riferito di incendi appiccati in circa 500 edifici pubblici (212 a Parigi), anche commissariati e sedi di municipi richiedendo l'impiego di quasi 10mila vigili del fuoco.
Il presidente francese Emmanuel Macron fa appello:
"al senso di responsabilità dei padri e delle madri di famiglia: un terzo dei fermati la notte scorsa sono giovani, molto giovani: è responsabilità dei genitori tenerli a casa. Niente giustifica la violenza".
Parla così, di una "situazione inaccettabile", il presidente francese Emmanuel Macron dopo la morte del 17enne Nahel e la violenza e i disordini che sono seguiti a quanto accaduto.
"C'è una strumentalizzazione inaccettabile della morte di un adolescente, che tutti deploriamo, quando il momento dovrebbe essere di raccoglimento e rispetto", ha detto Macron dopo la riunione dell'unità di crisi che ha presieduto.
Intanto la Farnesina consiglia agli italiani di evitare le zone calde degli scontri per chi si trovasse a Parigi ma anche in altre città della Francia, visto che a Marsiglia si sono registrate diverse aggressioni nei confronti dei poliziotti.
Fonte foto: Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104412108
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...