Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàDiagnosi precoce e nuove tecnologie meno invasive: così si combatte il tumore al seno

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Diagnosi precoce e nuove tecnologie meno invasive: così si combatte il tumore al seno

Inserito da (admin), venerdì 28 giugno 2019 23:10:42

Tumore al seno, un reggiseno è capace di diagnosticarlo. Un consorzio franco-svizzero punta a sviluppare un esame preventivo più accessibile della mammografia. Nel 2018 il cancro al seno è stato il tumore più mortale per le donne

Un reggiseno intelligente per rilevare il cancro al seno. È quanto punta a sviluppare un consorzio franco-svizzero, lanciatosi in una ricerca esplorativa per offrire un metodo diagnostico più facilmente accessibile della mammografia. Secondo i dati del sistema di sorveglianza Globocan, nel 2018 il cancro al seno è stata la forma di tumore più mortale per le donne nel mondo. L'anno scorso la malattia ha provocato circa 627'000 decessi, mentre sono stati diagnosticati un milione di nuovi casi. Il che corrisponde alla prima causa di morte femminile tra i 40 e i 50 anni. Tuttavia, se individuato in uno stato precoce, il tumore può essere debellato almeno nove volte su dieci. L'esame preventivo al seno più efficace e riconosciuto scientificamente, precisano i promotori del progetto, è la mammografia. Tuttavia, ha lo svantaggio di essere onerosa e non può essere utilizzata in massa in alcuni Paesi. Inoltre, si tratta di un test piuttosto fastidioso per chi lo subisce. Pertanto, sviluppare nuovi strumenti sulla base del progresso tecnologico è fondamentale. Il progetto SBra (bra significa reggiseno in inglese) a cui partecipano cinque partner, hanno comunicato oggi venerdì quest'ultimi, punta a realizzare un reggiseno dotato di sensori capaci di diagnosticare subito un tumore, in modo confortevole e senza rischi per la salute. Il dispositivo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è pensato soprattutto per le donne ad alto rischio e per quelle che, per vari motivi, non si sottopongono ai test.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10683103