Tu sei qui: AttualitàDalai Lama chiede scusa per video con bambino
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 10 aprile 2023 17:37:57
di Norman di Lieto
Un terribile scivolone quello che ha visto protagonista in negativo il Dalai Lama che prima ha baciato un bambino sulle labbra e poi gli ha chiesto di ''succhiargli la lingua''.
Dopo che il video è diventato virale è lo stesso Dalai Lama che ora si scusa dopo le immagini inequivocabili che lo ritraggono in una scena assai imbarazzante.
L'ufficio del leader spirituale ha diffuso oggi una nota nella quale si legge che "desidera scusarsi con il ragazzo e la sua famiglia, così come con i suoi numerosi amici in tutto il mondo, per il dolore che le sue parole possono aver causato".
Il Dalai Lama, prosegue la nota, "si rammarica" per quanto accaduto. "Sua Santità spesso prende in giro le persone che incontra in modo innocente e giocoso, anche in pubblico e davanti alle telecamere", si legge nella dichiarazione. I fatti in questione risalgono a febbraio e sono avvenuti nella città collinare di Dharamshala, dove vive il leader spirituale buddista.
Nel video si vede il ragazzo avvicinarsi al Premio Nobel per la Pace, 87 anni, e chiedergli se può abbracciarlo. Il Dalai Lama lo accoglie e indicandogli la guancia lo invita a baciarlo, ''prima qui''. E poi, ancora, gli indica le labbra e gli dice ''ora finalmente anche qui''.
Quindi prende il ragazzo per il mento e lo avvicina alla bocca, baciandolo. Infine, il Dalai Lama tira fuori la lingua e chiede al ragazzo ''succhiami la lingua''.
Quando i due si abbracciano, più avanti nel video, il Dalai Lama fa il solletico al bambino sotto le ascelle.
Alla Cnn, il gruppo per la difesa dei diritti dei bambini Haq: Center for Child Rights, con sede a Nuova Delhi, ha detto di voler condannare ''qualsiasi forma di abuso nei confronti dei bambini''. E spiega che sebbene "alcuni citino la cultura tibetana sul mostrare la lingua, questo video non riguarda alcuna espressione culturale. E anche se lo fosse, tali espressioni culturali non sono accettabili".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr.com
rank: 10226108
Il tema del riciclaggio di denaro sporco da parte della criminalità organizzata che poi rimette in circolo i capitali provenienti dalle attività illecite nel sistema economico con l'apertura di diverse attività commerciali, economiche e finanziarie è un problema globale che riguarda non solo l'Italia....
Una barca che si rovescia, 4 vittime accertate e molti che erano a bordo quella sera che vengono fatti rientrare molto velocemente con aerei militari in Israele. Erez Shimoni, 53 anni, agente in congedo è morto insieme a due 007 italiani e alla moglie dello skipper, nel naufragio di una barca turistica...
La città di Napoli ospita il "Campania Beer Expo", primo Salone regionale della Birra Artigianalepromosso dalla Regione Campania, in programma il 5 e 6giugno prossimi presso il prestigioso MANN - Museo Archeologico Nazionale della città di Napoli. Un evento organizzato su iniziativa dall'Assessorato...
Napoli, 16 maggio 2023 - Ventisette banche, un gruppo imprenditoriale da circa 1.300 milioni di fatturato, con 2.500 collaboratori, esperti e docenti universitari, con l'obiettivo di discutere e trovare le vie migliori per fare business e percorrere nuove vie di sviluppo in un quadro di sostenibilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.