Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàCrollo Esselunga, Calderone: "Faremo tutti i controlli necessari"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

esselunga, firenze, cantiere, calderone, landini, gasparri

Crollo Esselunga, Calderone: "Faremo tutti i controlli necessari"

È la ministra del Lavoro in visita a Firenze dopo la tragedia, ha partecipato ad un incontro in prefettura con autorità, vigili del fuoco e carabinieri e poi è andata all'ospedale di Careggi dove ha incontrato i tre operai feriti.

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 febbraio 2024 21:30:34

Dopo il crollo e la morte di 4 operai (con un quinto ancora disperso, e con pochissime speranze di essere ritrovato vivo) in un cantiere Esselunga a Firenze, il dolore per la tragedia è stato affiancato dalle polemiche.

Anche per questo motivo, la ministra del Lavoro si è recata a Firenze per partecipare ad un incontro in prefettura con autorità, vigili del fuoco e carabinieri e poi si è recata all'ospedale di Careggi dove ha incontrato i tre operai feriti.

Il governo Meloni garantisce Marina Calderone "farà tutti i controlli necessari e se ci sarà da intervenire anche per rendere ancora più incisive le norme si farà".

Quello che da sempre si dice in ottica di morti sul lavoro è sempre il tema della prevenzione per questo la stessa Calderone ci ha tenuto a garantire l'impegno del governo nel delineare un nuovo modus operandi fatto anche di percorsi di formazione e informazione, maggiori controlli, interventi mirati e l'ipotesi dell'introduzione del reato di omicidio sul lavoro.

E non è un caso che su questo tema si stia cercando una convergenza tra le diverse forze politiche sia di maggioranza che di opposizione con Elly Schlein che ha teso la mano alla premier Giorgia Meloni chiedendo di lavorare a riscrivere le regole sul lavoro, insieme.

Non si placano le polemiche invece dopo le parole del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini che poco dopo aver appreso la notizia della morte degli operai nel cantiere Esselunga a Firenze aveva tuonato sulle 'colpe' della logica dei subappalti, a cui aveva risposto la Lega, attraverso una nota che stigmatizzava le dichiarazioni del leader sindacale.

Anche Maurizio Gasparri di Forza Italia ha attaccato il segretario generale della Cgil con parole forti:

"Landini fa una speculazione vergognosa perché probabilmente molte di queste morti e quelle degli anni passati sono avvenute in base a regole fatte dai suoi colleghi della stessa area politica di sinistra e, quindi, le accuse dovremmo rovesciarle addosso a loro. Non lo facciamo, non facciamo gli sciacalli di fronte alle tragedie, come Landini che dovrebbe vergognarsi. Nel merito credo che si debbano attendere le verifiche".

Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, prosegue:

"L'Esselunga è una grande società e ancor di più deve rispettare regole di trasparenza di legge. Si dovrà verificare tutto, è morto un italiano e gli altri stranieri, uno dei quali - leggiamo dalle cronache - non era nemmeno regolare. Questo ci fa anche capire che molte volte chi fa politica di apertura indiscriminata verso l'immigrazione apre la strada allo sfruttamento del lavoro perché molti italiani non vogliono fare lavori scomodi, rischiosi e faticosi e degli stranieri li accettano in condizioni insostenibili.

L'accoglienza indiscriminata diventa una forma di razzismo perché far venire tutti e poi lasciarli in queste condizioni è una forma di razzismo. Non si può accettare questo orrore di centinaia e centinaia di morti l'anno sul lavoro, è una tragedia sulla quale tutti devono agire concordemente, non come fa Landini, ma col senso di responsabilità", ha aggiunto l'esponente azzurro.

Intanto proseguono le ricerche dell'ultimo operaio segnalato come disperso nel crollo avvenuto venerdì nel cantiere in via Mariti a Firenze: da due giorni e due notti i vigili del fuoco scavano senza sosta tra le macerie.

 

FONTE FOTO: pagina FB Cgil (entrambe)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Locandina Cgil<br />&copy; pagina FB Cgil Locandina Cgil © pagina FB Cgil
Maurizio Landini, segretario generale Cgil<br />&copy; pagina FB Cgil Maurizio Landini, segretario generale Cgil © pagina FB Cgil

rank: 10959107

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...