Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàCoronavirus, negozio chiuso per lockdown "Non deve pagare l’affitto"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Coronavirus, negozio chiuso per lockdown "Non deve pagare l’affitto"

Inserito da (admin), sabato 23 maggio 2020 18:42:26

CoViD-19 sentenza destinata a fare storia

La sentenza del Tribunale di Venezia: "L'azienda che è trovata nell'impossibilità di operare a causa del lockdown, non riuscendo ad utilizzare i locali presi in affitto per svolgere la propria attività commerciale, non è tenuta a versare i canoni di locazione per i mesi di chiusura, in quanto il blocco è dovuto a causa di forza maggiore per la quale non ha alcuna responsabilità". Non dovrà pagare l’affitto perché il suo negozio è stato chiuso a causa del lockdown imposto dal Coronavirus. A deciderlo è stato il tribunale civile di Venezia che ha accolto il ricorso presentato per una attività del settore abbigliamento. L’esercizio commerciale avrebbe dovuto pagare circa 50mila euro per tre mesi (febbraio, marzo e aprile) alla società che gestisce il centro commerciale del quale fa parte il negozio. Il giudice monocratico ha però disposto alla società di non riscuotere il pagamento dalla banca. L’istituto di credito aveva emesso fideiussioni per il versamento dell’affitto e ha visto sospendere l’attività di pagamento. Un primo provvedimento, quello del tribunale veneziano, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che potrebbe diventare un importante precedente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10903105