Tu sei qui: AttualitàConvegno Legacoop: "Mai così difficile ottenere un mutuo per la casa"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 novembre 2023 21:17:39
L'emergenza casa c'è.
E le difficoltà nel poter accedere ad un mutuo per acquistare un'abitazione tocca anche le persone che lavorano: questo ed altri temi sono stati discussi oggi al convegno di Legacoop: "Cooperare e Abitare" che ha visto la partecipazione del vice Premier, Matteo Salvini e del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
Su un tema così scottante come quello relativo all'abitare, Legacoop spinge su edilizia sociale.
La crisi nell'ottenere un mutuo mai così 'nera' dal 2014 è anche dovuta all'effetto dell'aumento dei tassi che pesa sul mercato immobiliare e rende ancora più difficile per il ceto medio potersi garantire un'abitazione di proprietà o in affitto.
Lo dicono le analisi di diversi istituti, come Bankitalia e Nomisma.
Il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato per prima di Natale l'apertura di un tavolo sulla casa al quale saranno invitate anche le cooperative di Legacoop e di Confcooperative, insieme all'Ance, ma anche il Demanio, Cassa Depositi Prestiti, la Banca Europea per gli investimenti e altri attori del settore.
Legacoop Abitanti ha proposto un Piano pluriennale di ispirazione europea per la realizzazione di 50mila alloggi di edilizia sociale. Cinquemila di questi alloggi (cioè il 10%) potrebbero essere realizzati dalle cooperative edilizie che fanno parte di Legacoop con un risparmio stimato per lo Stato di 277 milioni. Gli alloggi verrebbero poi assegnati in locazione con canoni ridotti del 30% rispetto a quelli di mercato.
Sulla necessità di creare un circuito immobiliare calmierato per aiutare il ceto medio si sono trovati d'accordo sia il segretario generale della Cgil Maurizio Landini sia il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, entrambi ospiti al convegno di Legacoop.
Se Landini sottolinea come:
"Un tempo gli stipendi garantivano per i lavoratori una casa. Oggi il ceto medio non riesce ad avere un'abitazione nè ad avere i mezzi per affittarla. Noi non possiamo accettare che chi lavora sia povero e non possa garantirsi una casa" ha detto Landini.
Salvini dal canto suo 'lancia la sfida' a Legacoop:
"Vogliamo costruire insieme un piano per la casa?", ha detto rivolgendosi al presidente di Legacoop Simone Gamberini, "il mondo delle cooperative è importante. Mi aspetto che siate protagonisti di questo processo. Il ministero è aperto a qualunque proposta di lavoro, dandoci un cronoprogramma di quattro anni".
Secondo i dati diffusi da un sondaggio di Bankitalia presso gli agenti immobiliari, è emerso proprio che nel terzo trimestre del 2023 le difficoltà di ottenere un mutuo per l'acquisto di un'abitazione si collocano su livelli che non si registravano dalla fine del 2014.
La quota di operatori che segnalano difficoltà nell'ottenere un mutuo da parte degli acquirenti è salita al 34,4 per cento, mentre la quota di compravendite finanziate con mutuo ipotecario è scesa al 63,4.
Le cause sono l'aumento del costo del denaro e del minore ricorso ai mutui senza contare come le politiche creditizie più prudenti delle banche hanno portato nell'anno in corso a un calo del 29% dei mutui erogati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109610105
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...