Tu sei qui: AttualitàChi semina vento ... raccoglie tempesta. La catena virale su Whatsapp.
Inserito da (admin), sabato 28 gennaio 2017 19:38:26
Una catena che circolava già sui social qualche anno fa e che oggi sbarca su Whatsapp. Sfruttando il sentimento negativo nei confronti della politica e soprattutto verso i politici, un messaggio che punta il dito (forse esagerando un po' troppo) verso il nostro governo e chi amministra la nostra nazione. Ecco il testo integrale del messaggio: "LO STATO chiede di aumentare l'età delle pensioni perché in EUROPA tutti lo fanno. NOI CHIEDIAMO IN CAMBIO: - di arrestare tutti i politici corrotti, di allontanare dai pubblici uffici tutti quelli condannati in via definitiva o che patteggiano perché in EUROPA tutti lo fanno, o si dimettono da soli per evitare figure imbarazzanti. NOI CHIEDIAMO: - di dimezzare il numero di parlamentari perché in EUROPA nessun paese ha così tanti politici! NOI CHIEDIAMO: - di diminuire in modo drastico gli stipendi e i privilegi a parlamentari e senatori, perché in EUROPA nessuno guadagna come loro. NOI CHIEDIAMO: - di poter esercitare il "mestiere" di politico al massimo per 2 legislature come in EUROPA fanno tutti! NOI CHIEDIAMO: - di mettere un tetto massimo all´importo delle pensioni erogate dallo Stato (anche retroattive), max 5.000,00 Euro al mese di chiunque, politici e non, poiché in EUROPA nessuno percepisce 15/20 mila oppure 93.256,00 euro al mese di pensione, come avviene in ITALIA per gli ex dirigenti di Stato. Il 10% del costo delle pensioni italiane appartiene a questi soggetti. NOI CHIEDIAMO: - di far pagare farmaci, visite specialistiche e cure mediche ai familiari dei politici poiché in EUROPA nessun familiare dei politici ne usufruisce come avviene invece in ITALIA dove con la scusa dell'immagine vengono addirittura messi a carico dello stato anche gli interventi di chirurgia estetica, cure balneotermali ed elioterapiche dei familiari dei nostri politici! CARI MINISTRI - avete votato unanimemente l'aumento del 300% dei vostri rimborsi spese, portandoli a 150.000,00 Euro annui oltre ai 19.600,00 Euro di stipendio mensile che vi paghiamo. - non ci paragonate alla GERMANIA dove non si pagano le autostrade, i libri di testo per le scuole sono a carico dello Stato fino al 18° anno d'età, il 90% degli asili e dei nidi sono aziendali e gratuiti e non vengono chiesti 400/450 Euro come gli asili statali italiani! IN FRANCIA: - le donne possono evitare di andare a lavorare part time per racimolare qualche soldo indispensabile in famiglia e percepiscono dallo Stato un assegno di 500,00 Euro al mese come casalinghe più altri bonus in base al numero di figli. IN FRANCIA: - non si pagano le accise sui carburanti delle campagne napoleoniche, mentre per noi la pressione fiscale su ogni litro è del 75% e paghiamo ancora per la guerra d'Abissinia! IN INGHILTERRA: - il capo della polizia di Scotland Yard guadagna la metà rispetto ad un questore italiano. - loro non fanno parte della UE e non versano tributi a fondo perduto per mantenere i nostri politici. IN BELGIO: - tutte le visite mediche e le ecografie delle gestanti sono a carico dello Stato oltre al sussidio di disoccupazione di 900,00 Euro fino a quando si riesce a trovare lavoro. IN SVEZIA: - lo Stato regala ad ogni pensionato una bicicletta o l'esenzione del biglietto di trasporto al fine di raggiungere a costo zero i centri commerciali. NOI CHIEDIAMO A VOI POLITICI: - che la smettiate di offendere la nostra intelligenza. Il popolo italiano chiude 1 occhio, a volte 2, un orecchio e pure l'altro, ma la corda che state tirando da troppo tempo si sta spezzando. Chi semina vento, raccoglie ... tempesta! SE APPROVI, PUBBLICA E DIFFONDI QUESTO MESSAGGIO E CHIEDI AD ALTRI DI FARLO!!! Inoltrare a rafficaaaaaaaaaaa"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10843104
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...