Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàCarcere per chi blocca l'accesso ad una scala condominiale con un cancello

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Carcere per chi blocca l'accesso ad una scala condominiale con un cancello

Inserito da (admin), giovedì 7 settembre 2017 21:23:41

Una vicenda come tante se ne vedono nei nostri condomini e che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", merita di essere resa nota per le conseguenze cui possono soggiacere coloro che lo ripetono, in quanto è un comportamento che sovente viene portato alla nostra attenzione. Arriva in Cassazione a seguito di due condanne in primo e secondo grado il caso di una uomo salentino che assieme alla madre aveva installato un cancello di ferro e lo aveva chiuso a chiave così da impedire l’accesso ai vicini al lastrico solare di proprietà comune ove erano soliti stendere i panni. Per i giudici di legittimità dev’essere confermata la condanna per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose, colui che tiene questo tipo di condotta. A stabilirlo è la sentenza 40540/17, pubblicata il 6 settembre dalla sesta sezione penale che ha dichiarato inammissibile il ricorso di un uomo, condannato in concorso con la madre sia dal Tribunale di Lecce sezione distaccata di Casarano che in secondo dalla Corte di Appello del capoluogo salentino grado per il reato previsto dall’articolo 392 del codice penale per aver installato e chiuso a chiave un cancello di ferro di accesso a una scala in comproprietà e che i vicini usavano come accesso al lastricato per poter stendere i panni. Secondo la difesa dell’imputato che chiedeva l’annullamento della sentenza, la condotta realizzava una «violenza manutentiva» per conservare il suo possesso del bene per cui non era integrato l’elemento materiale del reato. Di diverso avviso la Suprema Corte che nel rigettare il ricorso sostiene che non è pertinente al caso in esame il riferimento al concetto di «violenza manutentiva», che esclude «l’arbitrarietà dell’esercizio delle proprie ragioni se il soggetto attua un comportamento violento per mantenere il suo possesso attuale (violenza manutentiva) o per recuperarlo nell’immediatezza dello spoglio subito (violenza reintegrativa), perché in entrambi i casi l’ordine giuridico preesistente è conservato e non turbato». Viene in rilievo relativamente al caso in questione che la sostituzione di un cancelletto di legno senza chiave con un uno di ferro chiuso a chiave «non valse a mantenere un indiscusso integrale possesso, ma lese il possesso della controparte».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10413108

Attualità
“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...

Imprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...