Tu sei qui: AttualitàCampionato del mondo del Museto alla Caneva dei Biasio
Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2022 16:20:57
Organizza per il quarto anno l'Ingorda Confraternita del Museto. Si sfidano i migliori norcini per il titolo mondiale, il tutto rispettando le normative contro il Covid. In giuria anche l'assessore regionale Federico Caner. Appuntamento a Riese Pio X, nel Trevigiano, nel giorno di Sant'Antonio Abate Oggi, lunedì 17 gennaio 2022 ritorna la Festa del Museto, l’appuntamento divenuto orami un punto di riferimento nel panorama suino e gastronomico veneto. Ad organizzarla, come sempre, l'Ingorda Confraternita del Museto che questa volta però alza l'asticella della competizione: non ci sarà più solo la gara del miglior museto, ma ci sarà un vero e proprio campionato del mondo, che andrà a decretare il primo campione del mondo del museto, il re della cotica a livello planetario! Sembrerebbe un’esagerazione, ma di fatto, trattandosi di un prodotto locale, con la designazione del miglior del territorio si va ad individuare l’eccellenza a livello mondiale. A giudicare e decidere chi sarà il primo produttore degno di alloro, sarà una giuria qualificata, capitanata dall’eclettico gastronomo Giancarlo Saran e che comprenderà tra gli altri il sindaco di Treviso Mario Conte, l’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner, alcuni giornalisti (tra cui Domenico Basso, Cristiana Sparvoli, Marina Grasso, Elisa Guizzo e Mauro Pigozzo), dei rappresentanti di Confraternite venete quali la Sopressa di Bassano e Formaggio Piave Doc, Alessandro Martini del Consorzio Marca Treviso, Furio Bragagnolo di Pasta Zara, Cesare De Stefano dell’Osteria senza oste e altri ancora. A contendersi il titolo, in una seria ma non seriosa disfida ci saranno olre 30 produttori da tutto il Veneto. Negli scorsi anni, la gara era stata vinta da Luciano Ceccato di Riese Pio X nel 2018, dai The Kings of Matcha di Montebelluna nel 2019 e da Pierluigi De Meneghi di Spresiano nel 2020. La Festa e il campionato si tiene come di consuetudine presso la Caneva dei Biasio a Riese Pio X il 17 gennaio, scelta non casuale in quanto giorno di Sant'Antonio Abate, detto porcaro, patrono dei norcini: in questa giornata, tradizionalmente non si macellava alcun tipo di animale. La Festa, che conferma Riese Pio X come capitale veneta del maiale, si ripropone come punto di riferimento per un prodotto che sta riacquistando sempre più prepotentemente la dignità gastronomica che gli spetta, un capolavoro che nobilita le parti più umili del maiale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10903105
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...