Tu sei qui: AttualitàBubble Bobble compie 30 anni e noi lo festeggiamo con i 2 fratelli d'oro targati TAITO Corporation
Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2016 22:00:43
Il 1986 fu un anno d'oro per i creatori di Space Invaders. Infatti otto anni dopo la creazione del primo vero videogioco arcade gli sviluppatori della Taito Corporation misero assegno 3 killer application che avrebbero fatto la storia dei videogame. [caption] Taito Corporation[/caption]Due i titoli ad affiancare il grande Bubble Bobble, a nostro avviso il più grande platform game di tutti i tempi, Mexico 86 ed Arkanoid. Bastavano questi tre titoli per avere una grande sala giochi, tutti gli altri cabinet servivano per gestire l'attesa o poco più. [caption] Mexico 86 ARKANOID[/caption]Grade successo commerciale per Mexico 86, superato sul finire degli anni 80 da Super sidekicks della SNK e successivamente dai simulatori per PC, mentre per Arkanoid e Bubble Bobble il successo è continuato fino ai primi anni 2000 quando la crisi delle sale giochi, dovuta alle console domestiche, ha portato alla chiusura di questo tipo di locali di intrattenimento. Oggi giocare a questi classici intramontabili è possibile tramite gli emulatori dedicati (MAME32 è il più famoso) oppure tramite l'acquisto di cabinet dedicati con integrati gli emulatori più vari. I nostri auguri a questi tre grandi titoli che hanno accompagnato la fanciullezza di tanti neo quarantenni e che, alla lettura di questo breve articolo, ricorderanno quante ore spensierate e quante monete da 100 lire (poi 200 e negli ultimi periodi anche gettoni da 250 lire) hanno consumato per aiutare i due draghetti a trovare quante più caramelle possibili e ad intrappolare i nemici nelle bolle per superare i 100 livelli del gioco. Voi a che livello arrivavate? https://youtu.be/CPZjma0lBVw
rank: 10711102
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.