Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàBce, primo calo dei tassi

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

bce, abi, tassi, banca centrale europea, governatori, mutui

Bce, primo calo dei tassi

I mutui, per la prima volta dopo 24 mesi di continui rialzi, vedono calare i tassi. I governatori delle banche centrali europee a confronto. Intanto, a dicembre, secondo i dati diffusi dall'Abi, i tassi sulle nuove operazioni sono scesi al 4,42% dal 4,5 del mese precedente

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 17 gennaio 2024 16:14:26

Un tema quello dell'inarrestabile aumento del tasso dei mutui che aveva provocato nei titolari di mutui a tasso variabile, aumenti sensibili e, per alcuni dei titolari, gli aumenti erano arrivati, al limite della sostenibilità.

Senza contare la difficoltà di accedere a nuovi mutui per chi avesse voluto comprare casa.

Chi è riuscito, è passato al tasso fisso; chi è rimasto col variabile ha dovuto utilizzare una parte del proprio stipendio per la quota parte aumentata del mutuo.

Se da due anni a questa parte, l'aumento era una costante, ora, seppur in un clima di assoluta incertezza, uno spiraglio di luce sembra apparire.

Sono i governatori delle banche centrali europee che ne discutono: il governatore della banca centrale francese Francois Villeroy de Galhau, assicura che i tassi hanno raggiunto ormai il picco:

"Non dovrebbero essere più alti del livello attuale, e la prossima mossa sarà un taglio, probabilmente quest'anno".

Anche se dopo il 'colpo al cerchio' arriva il 'colpo alla botte':

"È troppo presto per dichiarare vittoria, il lavoro non è terminato anche se la nostra manovra di stretta ha avuto più successo di quanto avevamo previsto un anno fa qui a Davos".

Per il governatore della Banca centrale portoghese, Mario Centeno, si intravvede l'inizio di una nuova era, convinto che la Bce non dovrebbe tirare troppo la corda mettendo a rischio la ripresa che già sarà debole (anche) quest'anno.

A dicembre, secondo i dati diffusi dall'Abi, i tassi sulle nuove operazioni sono scesi al 4,42% dal 4,5 del mese precedente.

Secondo l'associazione dei banchieri il ribasso è influenzato dall'andamento di mercato dei tassi Irs, sceso nelle scorse settimane, su cui si basano i mutui a tasso fisso.

Anche se restano le incognite geopolitiche per i prossimi mesi, e non è poco.

 

Fonte foto: Foto diGerd AltmanndaPixabay (both)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Euro<br />&copy; Foto di Gerd Altmann da Pixabay Euro © Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Euro<br />&copy; Foto di Gerd Altmann da Pixabay Euro © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

rank: 10629100