Tu sei qui: AttualitàAutomobilisti attenzione alle truffe: incidente fantasma e conciliazione amichevole
Inserito da (admin), sabato 22 ottobre 2016 21:09:44
I truffatori ne inventano una nuova ogni giorno. Dopo i finti tamponamenti, la truffa dello specchietto e la persona apparentemente in difficoltà, arriva quella del "foglietto sul parabrezza". All'apparenza sembra una multa o un messaggio pubblicitario ed invece si tratta di una vera e propria truffa già vista sul finire dello scorso anno ma che con l'inverno ed il cattivo tempo sta tornando di moda. Diversi automobilisti, scelti dai truffatori tra quelli più deboli di solito anziani soli, sono caduti in questa trappola e purtroppo hanno segnalato l'accaduto alle autorità troppo tardi. In pratica, dopo aver individuato la potenziale vittima, il truffatore lascia sul parabrezza dell'auto, sotto tergicristalli, un foglio scritto a mano dove "certifica" una richiesta di risarcimento per un presunto danno causato all'auto vicina durante la manovra di parcheggio. Il messaggio poi continua specificando con dovizia di particolari il danno cagionato ed in quale parte dell'auto invitando il malcapitato ad una conciliazione amichevole per evitare l'intervento delle forze dell'ordine e successivamente degli avvocati. Ovviamente tutto si consuma in brevissimo tempo per non dare la possibilità alla vittima di riflettere su quanto stia accadendo. L'invito delle forze di Polizia è di non cadere in questa truffa e di denunciare immediatamente alla caserma più vicina, magari chiamando il numero di pronto intervento. Attenzione quindi al foglietto sul parabrezza: se non è un verbale di contestazione, ormai sempre più piccoli e simili a scontrini del bancomat, facilmente riconoscibili non strappatelo ma conservatelo per segnalare alle forze preposte al contrasto di questi atti criminali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10083103
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...