Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Chiara d'Assisi

Date rapide

Oggi: 11 agosto

Ieri: 10 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàAttenzione in vacanza: Thailandia vieta il possesso e l'importazione delle sigarette elettroniche

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Attenzione in vacanza: Thailandia vieta il possesso e l'importazione delle sigarette elettroniche

Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2017 00:12:22

Se si va in Thailandia non bisogna portare sigarette elettroniche. Una legge del 2016 vieta il possesso e l’importazione. Cittadino svizzero arrestato perché aveva con sé il dispositivo e rischia fino a 5 anni di carcere Si sa che vi sono paesi nel mondo in cui vi sono serie e pesanti restrizioni per ciò che riguarda il fumo. Ed è cosa buona, visto che è una delle peggiori piaghe della modernità che lo "Sportello dei Diritti", combatte da sempre. Ma la notizia che è pervenuta dalla Thailandia ha dell’incredibile ed induce ad una sola conclusione: se si va nello stato del Sud Est asiatico non bisogna portar assolutamente con sé sigarette elettroniche. La questione è stata portata alla luce a seguito della notizia dell’arresto di un cittadino svizzero che sarebbe stato condotto in carcere per il possesso di uno di questi dispositivi. La vicenda è stata resa nota a seguito di un post su Facebook di un’azienda elvetica di prodotti per il fumo, la StattQualm, che ha informato i suoi followers su quanto accaduto a un proprio cliente svizzero in vacanza in Thailandia. Il post dice testualmente: «Il 26 luglio un amico di StattQualm è stato arrestato, portato via e rinchiuso in carcere per sei giorni, completamente isolato con l’esterno, senza la possibilità di avere contatti con qualcuno e in condizioni degradanti e umilianti», continua il lungo post. «Estremamente difficile farlo uscire dal carcere». In effetti, una legge tailandese vieta dal 2016 l'uso di tali dispositivi. Ma nel caso in questione l'uomo sarebbe stato accusato di avere fumato in pubblico e di importazione di sigarette elettroniche. L’incidente è stato confermato sulla stampa svizzera da Chris Lusser, CEO di StattQualm, che non ha voluto rilasciare ulteriori informazioni per non compromettere la privacy della persona e il processo in corso. L’ambasciata, i parenti e gli amici della persona - si legge ancora su Facebook - sono stati informati e tutti si sono attivati per fare uscire la persona di prigione. «Ma risulta davvero difficile». Il Dipartimento degli affari esteri del Paese d’Oltralpe avrebbe confermato sempre sui mezzi d’informazione elvetici l’arresto di un cittadino svizzero in Thailandia. «L’ambasciata è in contatto con le autorità locali competenti e supporta la persona». Nel frattempo il cittadino svizzero sarebbe stato rilasciato su cauzione nella giornata di martedì. Se dovesse venire condannato, potrebbe dover scontare fino a cinque anni di carcere. La Thailandia ricorda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è una delle nazioni che più combatte il vizio del fumo. È vietato fumare nei luoghi pubblici chiusi, ma anche in mercati e parchi, così come alle fermate dei mezzi pubblici. Per strada è (teoricamente) possibile fumare, ma non gettare il mozzicone sull’asfalto. Con una legge ratificata nel mese di febbraio 2016 il Ministero del Commercio della Thailandia ha vietato l’uso della sigaretta elettronica, come pure la sua introduzione nel Paese. E se la stessa azienda produttrice delle sigarette elettroniche StattQualm ha invitato sui social network i propri clienti e quelli potenziali a non portare con sé questi dispositivi, se si va in Thailandia, allora c’è davvero da crederci e bisogna stare molto attenti a ricordarsi di non introdurle in quel paese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10693101

Attualità
“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...

Imprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...