Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàAttenzione alla transazione sospetta di Paypal. Invio massivo di mail do phishing. #Attenzione

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Attenzione alla transazione sospetta di Paypal. Invio massivo di mail do phishing. #Attenzione

Inserito da (admin), sabato 14 gennaio 2017 22:52:24

A darne notizia è la Polizia di Stato sulla pagina ufficiale "una vita da social" che avvisa gli internauti di nuove e pericolose segnalazioni che mettono in guardia da mail più che sospette. Nei messaggi, che arrivano a mezzo posta elettronica, ci sarebbero avvisi di blocco della carta di credito a seguito di una transazione sospetta. La comunicazione, molto verosimile, cita banche e servizi molto diffusi come Monte Paschi di Siena e Paypal. Ovviamente i due operatori sono completamente estranei alla vicenda. Le potenziali vittime vengono, con dei link predisposti, reindirizzate su una pagina simile se non identica a quella del login della banca in cui si chiede di inserire i dati della carta per sbloccarla. Il nostro consiglio, come quello della Polizia di Stato, è di evitare di cliccare link dall'interno di messaggi di posta elettronica e altresì di evitare di inserire i dati della vostra carta o del vostro account di home banking. Se avete anche il minimo dubbio meglio contattare la vostra banca oppure scrivere al commissariato on line a questo link commissariatodips.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10774103