Tu sei qui: AttualitàAttacco di Israele, Netanyahu: "Esercito dentro Gaza City"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 2 novembre 2023 21:20:27
La guerra non si ferma, Israele non si ferma ed entra a Gaza City: la principale città dell'enclave palestinese è completamente accerchiata e le truppe israeliane sono già dentro alcune aree dell'abitato.
Il presidente israeliano, Benyamin Netanyahu ha dichiarato che le forze armate hanno subito perdite con almeno 19 soldati uccisi in combattimento dall'inizio dell'operazione di terra ma definendo l'operazione 'ormai al culmine'.
Il capo di stato maggiore israeliano, Herzi Halevi ha dichiarato:
"Le nostre forze sono nel cuore del nord della Striscia, dentro Gaza City, che è completamente circondata".
Intanto Israele attacca sia sul campo che con raid incessanti dell'aviazione e delle forze navali dal mare che così aprono la strada alle operazioni di terra.
A dare la dimensione dello scontro in corso sono le cifre fornite dall'esercito, secondo cui solo nelle ultime ore "sono stati uccisi 130 terroristi".
La notizia più drammatica è che a restare nel mezzo dei "feroci combattimenti" tra le truppe di terra e i miliziani di Hamas è la popolazione di quella parte della Striscia dove la situazione umanitaria è al tracollo.
"Il tempo sta scadendo per prevenire un genocidio a Gaza", hanno segnalato da Ginevra esperti delle Nazioni Unite secondo cui il popolo palestinese "corre un serio rischio di genocidio".
L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha affermato che quattro scuole Unrwa che ospitavano sfollati sono state danneggiate durante gli attacchi di oggi e che almeno 20 persone sono rimaste uccise.
Dal valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto, per il secondo giorno consecutivo sono riusciti ad uscire centinaia di stranieri, quelli con doppia nazionalità e anche feriti.
Tra i primi anche una bambina italiana di 6 anni assieme alla mamma palestinese, dopo i quattro connazionali evacuati mercoledì.
Un piccolo spiraglio nel collasso umanitario che sarà in cima ai dossier che affronterà il segretario di Stato Usa Antony Blinken in arrivo domani in Israele, dove vedrà il premier Netanyahu.
Il pressing Usa è finalizzato alla concessione da parte di Israele di brevi "pause umanitarie" per il rilascio in sicurezza degli ostaggi e la distribuzione degli aiuti.
Diverso il discorso invece su un possibile cessate il fuoco, tema sul quale Washington e Israele invece convergono: per ora non se ne parla visto che si ritiene favorirebbe Hamas.
Intanto si continua a morire anche tra i civili.
Fino a quando?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10378102
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...